Con l'inizio del nuovo anno, l’attenzione si concentra sulla scadenza dei termini per l’accertamento fiscale relativi alle dichiarazioni IRAP, IVA e Redditi per il...
Categoria
Concordato Preventivo biennale
Acconti del concordato preventivo biennale: nuove prospettive sul rischio di decadenza
Il versamento degli acconti legati al concordato preventivo biennale sta generando un intenso dibattito tra contribuenti, professionisti e Amministrazione finanziaria....
Dichiarazioni integrative a sfavore: come evitare la decadenza dal Concordato Preventivo Biennale
Il nuovo quadro normativo legato al Concordato Preventivo Biennale, in vigore per i contribuenti che hanno scelto questo speciale regime entro il 31 ottobre 2024, pone...
Concordato preventivo biennale e ravvedimento speciale: ultime opportunità e nuove regole di adesione
Gli ultimi cambiamenti normativi hanno definitivamente ridefinito il quadro di riferimento per chi desidera accedere al concordato preventivo biennale e per chi intende...
Invito al concordato preventivo biennale: in arrivo le PEC dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate sta intensificando i suoi sforzi per convincere le partite IVA ad aderire al concordato preventivo biennale. Dopo campagne pubblicitarie e...
Concordato Preventivo Biennale: I Rischi della Decadenza Fiscale e Come Evitarli
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) rappresenta uno strumento cruciale per i contribuenti che desiderano concordare anticipatamente la determinazione del reddito...
Concordato preventivo biennale: Calcolo degli Acconti di Novembre per i Forfettari
La riforma fiscale del 2024 ha introdotto significative novità per i contribuenti in regime forfettario che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB). Il...
Riapertura Concordato preventivo biennale: ufficiale fino al 12 dicembre
Nel corso del Consiglio dei Ministri del 12 novembre 2024, il Governo ha ufficializzato la riapertura dei termini per l'adesione al concordato preventivo biennale...
Concordato Preventivo Biennale: Nuova Opportunità di Adesione fino al 10 Dicembre 2024
Il governo italiano si appresta a concedere una nuova opportunità per aderire al Concordato Preventivo Biennale (CPB), estendendo i termini fino al 10 dicembre 2024. Il...
Il Concordato Preventivo Biennale non influisce sui contributi delle Casse Previdenziali Private
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è una soluzione fiscale che mira a ridurre il carico tributario dei contribuenti, offrendo la possibilità di concordare...
Ravvedimento speciale 2018-2022: nuove regole per gli anni del Covid
Il decreto Anticipi (D.L. n. 155/2024) ha introdotto significative modifiche al ravvedimento speciale per i contribuenti che aderiscono al concordato preventivo...
Concordato Preventivo Biennale: nuovi codici tributo per il ravvedimento speciale 2018-2022
Con la Risoluzione n. 50 del 17 ottobre 2024, sono stati istituiti nuovi codici tributo per il versamento dell'imposta sostitutiva in regime di ravvedimento speciale,...
Concordato preventivo biennale e forfettari: i contributi si deducono dal reddito proposto
L'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti riguardo al trattamento dei contributi previdenziali nel contesto del concordato preventivo biennale (Cpb) per...
Concordato preventivo biennale e forfettari: l’Agenzia delle entrate pubblica nuove FAQ
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato una serie di nuovi chiarimenti sotto forma di FAQ riguardanti il concordato preventivo biennale (CPB), con...
Ravvedimento speciale 2018-2022: esteso anche alle partite IVA escluse dagli ISA durante la pandemia
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di una novità significativa con l'estensione del ravvedimento speciale, legato al concordato preventivo biennale, alle...