L'articolo 90, comma 8, della Legge 27 dicembre 2002, n. 289 ha introdotto nell'ordinamento tributario un regime fiscale peculiare per le erogazioni liberali destinate...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Associazioni e Enti Sportivi, il vostro punto di riferimento per orientarsi nel mondo delle normative fiscali e degli incentivi dedicati alle organizzazioni sportive e associative.
Questa rubrica è progettata per fornire informazioni chiare e aggiornate su tutto ciò che riguarda la gestione fiscale, le agevolazioni, e le opportunità di finanziamento per associazioni sportive, enti di promozione sportiva e club. Da norme su donazioni e sponsorizzazioni fino agli specifici bonus governativi, vogliamo assicurarci che ogni entità possa accedere e sfruttare pienamente le risorse disponibili.
L'articolo 90, comma 8, della Legge 27 dicembre 2002, n. 289 ha introdotto nell'ordinamento tributario un regime fiscale peculiare per le erogazioni liberali destinate...
Il settore no-profit italiano si prepara a una svolta epocale. Dal primo gennaio 2026 entrerà finalmente in vigore il regime fiscale del terzo settore previsto dal...
Il quadro normativo degli obblighi di trasparenza sui contributi pubblici ricevuti nel 2024 si presenta, anche quest'anno, con le sue consuete complessità operative - e...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito importanti chiarimenti operativi relativi al deposito dei bilanci degli Enti del Terzo Settore presso il...
L'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ha recentemente chiarito i parametri di applicazione del D.Lgs. 36/2021 attraverso la circolare...
Il Dipartimento per lo Sport ha ufficializzato l'apertura della procedura telematica per l'acquisizione del credito d'imposta relativo alle sponsorizzazioni sportive...
Il settore degli enti sportivi dilettantistici si trova ad affrontare una questione particolarmente insidiosa dal punto di vista fiscale: quando un compenso corrisposto...
Una delle questioni che da sempre assilla i dirigenti di Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche riguarda la destinazione d'uso dei locali dove si svolge...
Le associazioni sportive dilettantistiche si trovano, nei primi mesi del 2025, davanti a un dilemma procedurale di non poco conto. Con il d.lgs. 33/2025, la soglia di...
Il legislatore ha introdotto, con specifico riferimento ai lavoratori sportivi autonomi in regime forfetario, un meccanismo di doppia franchigia che presenta profili di...
Si avvicina la scadenza del 16 giugno, data cruciale per il versamento dell'acconto IMU 2025. Questo appuntamento fiscale presenta, tuttavia, delle particolarità...
Con l'entrata in vigore del Decreto-Legge 31 maggio 2024, n. 71 (convertito, con modificazioni, dalla L. 25 luglio 2024, n. 103), il legislatore è intervenuto...
L'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, con circolare n. 31 del 20 maggio 2025, ha fornito chiarimenti interpretativi di particolare...
Gli enti non commerciali e le diverse tipologie di associazioni che utilizzano regimi forfetari ai fini IRES devono prestare particolare attenzione alla compilazione...
Alle ore 16 del 30 maggio 2025, come stabilito dall'apposito avviso pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento per lo Sport, prenderà avvio il procedimento...