È passato quasi inosservato, eppure potrebbe rappresentare il punto di svolta più significativo degli ultimi anni per migliaia di aziende italiane. L'atto di indirizzo...

info@studiopizzano.it
Categoria
È passato quasi inosservato, eppure potrebbe rappresentare il punto di svolta più significativo degli ultimi anni per migliaia di aziende italiane. L'atto di indirizzo...
La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia, con la sentenza n. 1482 depositata il 16 giugno 2025, ha stabilito un principio interpretativo di...
L'Agenzia delle Entrate ha ridefinito i termini per la regolarizzazione del credito ricerca e sviluppo attraverso il provvedimento n. 224105 del 19 maggio 2025. La...
La proroga al 3 giugno 2025 del termine per il riversamento spontaneo dei crediti di imposta R&S relativi ai progetti 2015-2019 è ormai confermata. Una misura che...
Il 31 marzo 2025 segna la scadenza per l'iscrizione all'albo dei certificatori del credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una significativa novità per le imprese che hanno beneficiato del credito d’imposta per ricerca e sviluppo (R&S) negli anni...
Il Governo ha introdotto nell'articolo 74 della legge di bilancio 2025 una misura innovativa che premia le imprese disposte a regolarizzare la propria posizione sui...
La questione della sanatoria sui crediti di Ricerca e Sviluppo (R&S) per il periodo 2015-2019 sta attraversando una fase di evoluzione significativa. Nonostante la...
Il panorama fiscale italiano si trova di fronte a una scadenza che interessa numerose imprese: il 31 ottobre 2024 segna il termine ultimo per aderire al riversamento...
Nel complesso panorama delle agevolazioni fiscali italiane, il credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo continua a essere oggetto di dibattito e...
Il decreto del 4 luglio 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha segnato un punto di svolta significativo nel panorama degli incentivi fiscali per le...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha recentemente pubblicato le nuove Linee Guida per il credito d'imposta in ricerca e sviluppo, innovazione...
I contribuenti che hanno fruito dei crediti d'imposta Ricerca e Sviluppo (R&S) negli anni passati e si trovano ad affrontare verifiche fiscali o dubbi sulla...
Il decreto Agevolazioni fiscali ha apportato modifiche significative alle scadenze e alle procedure per il riversamento spontaneo del credito d'imposta ricerca e...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha reso operativo, a partire dal 15 maggio 2024, l'Albo dei Certificatori del Credito d'Imposta per...