
Guida alle Associazioni Sportive Dilettantistiche: Indice riepilogativo
Il manuale "Guida alle Associazioni Sportive Dilettantistiche" rappresenta una risorsa completa (e anche un manuale) per la costituzione, la gestione, l'amministrazione e la fiscalità delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD). È...

Podcast – Rassegna fiscale quotidiana16/07/2025 (audio)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 16/07/2025 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi pubblicati sul blog dello Studio Pizzano. In...

Approvato il terzo decreto correttivo della Riforma fiscale
Il Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 ha approvato in via preliminare il terzo decreto correttivo della Riforma fiscale che che ridisegna l'architettura fiscale italiana. Il provvedimento, tocca aspetti nevralgici del sistema...

Correzione errori contabili fiscali: le nuove restrizioni operative dal 1 gennaio 2025
Il decreto correttivo alle norme di attuazione della riforma tributaria, approvato dal Consiglio dei Ministri il 14 luglio 2025, ridisegna completamente la disciplina della correzione errori contabili fiscali. La nuova normativa introduce...

Affrancamento riserve 2025: quando le distribuzioni non riducono l’importo
L'affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d'imposta disciplinato dall'articolo 14 del decreto legislativo 192/2024 presenta particolarità interpretative che meritano attenzione. La normativa, precisata dal decreto...

CPB e riammissione Rottamazione Quater: la riammissione non recupera gli effetti perduti
L'Agenzia delle Entrate ha definitivamente chiarito una questione che stava generando non poche incertezze nella prassi professionale: la riammissione rottamazione-quater non ha il potere di "salvare" il concordato preventivo biennale...

Regime forfettario beni usati: l’Agenzia delle Entrate chiarisce la compatibilità con il regime del margine
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito un chiarimento fondamentale per tutti quei contribuenti che intendono avviare un'attività di commercio di regime forfettario beni usati. Con la risposta ad interpello n. 181 del 7 luglio...

Concordato Preventivo Biennale e Modifiche Ateco 2025: gli Accordi Restano Validi anche con cambio ISA
Il passaggio alla nuova classificazione Ateco 2025 aveva generato non poche incertezze tra i professionisti del settore fiscale. L'Agenzia delle Entrate, con la circolare 24.06.2025 n. 9/E, ha chiarito definitivamente la permanenza degli...

Podcast – Rassegna fiscale quotidiana 15/07/2025 (audio)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 15/07/2025 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi pubblicati sul blog dello Studio Pizzano. In...

distribuzione utili extracontabili società ristretta base: presunzione anche per società partecipate
La Suprema Corte di Cassazione ha nuovamente fatto chiarezza su uno dei temi più dibattuti nel diritto tributario: la distribuzione utili extracontabili società ristretta base si presume sempre, anche quando la compagine sociale risulta...

Nuova disciplina rimborsi spese professionali 2025
Le modifiche normative introdotte con il Decreto Legislativo 192/2024 ridefiniscono il trattamento fiscale dei rimborsi spese professionali riaddebitate al committente. Il cambiamento, che trova applicazione dal primo gennaio 2025, tocca...

Dichiarazione fraudolenta IVA: quando l’amministratore cessato non risponde del reato
La dichiarazione fraudolenta IVA continua a essere uno dei reati tributari più complessi dal punto di vista della responsabilità personale. La recente sentenza n. 25455 della Cassazione, depositata nel luglio 2025, ha ribadito un...

Aliquota IVA per oggetti d’arte al 5%: le novità 1 luglio 2025
Dal primo luglio 2025 l'ordinamento tributario italiano ha introdotto modifiche significative per il settore degli oggetti d'arte, d'antiquariato e da collezione. La nuova disciplina IVA, recependo la direttiva europea Omnibus, stabilisce...

Regime transfrontaliero franchigia IVA: nuove opportunità per le piccole imprese italiane
Il legislatore europeo ha introdotto, con efficacia dal 1° gennaio 2025, il Regime transfrontaliero franchigia IVA destinato a modificare sostanzialmente il panorama fiscale delle operazioni intracomunitarie per le piccole imprese. Tale...

Podcast – Rassegna fiscale quotidiana 14/07/2025 (audio)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 14/07/2025 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi pubblicati sul blog dello Studio Pizzano. In...

Verifica requisiti iscrizione RASD: primo test triennale per 120mila enti sportivi
Il mondo dello sport dilettantistico italiano si prepara a vivere una giornata che potrebbe cambiare il volto di migliaia di associazioni e società . Il 31 agosto 2025 scatta infatti il primo controllo sistematico triennale del Registro...