Il Decreto legge 17 giugno 2025, n. 84 ha finalmente risolto un dubbio interpretativo di notevole rilevanza per i professionisti: gli interessi e i proventi finanziari...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Società e Imprese, dove vi forniamo indicazioni essenziali e aggiornamenti su tutto ciò che riguarda le società di persone, le società di capitali, le cooperative e le associazioni.
Questa rubrica è dedicata a offrire una guida pratica e dettagliata per navigare le sfide legali e fiscali associate alla gestione e all’amministrazione di entità aziendali in Italia. Ci concentriamo su spiegazioni chiare e approfondimenti mirati per aiutarvi a comprendere meglio le strutture societarie, le normative vigenti e le strategie ottimali per la vostra attività.
Il Decreto legge 17 giugno 2025, n. 84 ha finalmente risolto un dubbio interpretativo di notevole rilevanza per i professionisti: gli interessi e i proventi finanziari...
Una pausa di riflessione che sa di salvagente. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficialmente rinviato al 31 dicembre 2025 l'obbligo per gli...
Il panorama normativo relativo alla deducibilità delle spese professionali ha subito una profonda trasformazione con l'emanazione del D.L. 17 giugno 2025, n. 84,...
L'emanazione del documento di ricerca CNDCEC-FNC del 17 giugno 2025, rubricato "Sindaci e revisori legali: la nomina del tribunale e la disciplina degli incarichi nelle...
Il panorama normativo delle operazioni straordinarie si presenta quest'anno particolarmente complesso, caratterizzato da un numero di modifiche che nella prassi...
Il panorama normativo del riporto delle perdite fiscali si prepara a subire una revisione sostanziale con le modifiche introdotte dall'articolo 2 del decreto fiscale in...
Il recente decreto fiscale ha disposto il differimento dei versamenti tributari dal 30 giugno al 21 luglio 2025, con una portata applicativa che si estende...
Il recente decreto fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri il 12 giugno scorso ha introdotto una svolta significativa per i lavoratori autonomi: le spese di...
Il quadro normativo degli obblighi di trasparenza sui contributi pubblici ricevuti nel 2024 si presenta, anche quest'anno, con le sue consuete complessità operative - e...
Per i professionisti italiani, la gestione fiscale degli immobili legati all'attività è un percorso a ostacoli, un dedalo di norme stratificate nel tempo. La...
La Suprema Corte ha chiarito i confini della responsabilità solidale dell'acquirente d'azienda per i debiti del cedente, ribadendo l'importanza dell'iscrizione nelle...
La Suprema Corte di Cassazione ha chiarito definitivamente che il litisconsorzio necessario non trova più applicazione quando una società risulta cancellata dal...
La recente pronuncia della Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 14102 depositata il 27 maggio 2025, ha consolidato definitivamente l'orientamento...
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 82 del 27 maggio 2025, ha chiarito definitivamente come gestire i crediti d'imposta edilizi nelle operazioni di...
L'approvazione definitiva della legge di conversione del decreto-legge 22 marzo 2025, n. 39, avvenuta il 21 maggio 2025 presso il Senato della Repubblica, ha...