Nell'ambito della gestione societaria, uno degli adempimenti che genera frequenti dubbi tra imprenditori e professionisti riguarda la tassa di vidimazione dei libri...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Società e Imprese, dove vi forniamo indicazioni essenziali e aggiornamenti su tutto ciò che riguarda le società di persone, le società di capitali, le cooperative e le associazioni.
Questa rubrica è dedicata a offrire una guida pratica e dettagliata per navigare le sfide legali e fiscali associate alla gestione e all’amministrazione di entità aziendali in Italia. Ci concentriamo su spiegazioni chiare e approfondimenti mirati per aiutarvi a comprendere meglio le strutture societarie, le normative vigenti e le strategie ottimali per la vostra attività.
Nell'ambito della gestione societaria, uno degli adempimenti che genera frequenti dubbi tra imprenditori e professionisti riguarda la tassa di vidimazione dei libri...
Il panorama normativo in materia di responsabilità degli organi di controllo societario ha subito un'importante evoluzione con l'approvazione definitiva della riforma...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un'importante novità nel panorama degli adempimenti societari: l'obbligo per gli amministratori di comunicare al Registro delle...
L'Agenzia delle Entrate prosegue con determinazione nel suo percorso di digitalizzazione degli adempimenti fiscali. Il recente Provvedimento Prot. n. 114787/2025 del...
Mancano pochi giorni alla scadenza del 31 marzo 2025, termine entro il quale le imprese operanti in Italia dovranno stipulare contratti assicurativi per proteggere i...
Il conferimento di una ditta individuale in società di capitali rappresenta un'operazione strategica che solleva importanti questioni in ambito contabile e fiscale. Nel...
Il panorama fiscale per i professionisti si arricchisce di una significativa novità a partire dal 2025. La riforma del reddito di lavoro autonomo introdotta dal D. Lgs....
La recente riforma fiscale ha introdotto importanti novità nella disciplina della deducibilità delle spese sostenute dai lavoratori autonomi per gli immobili utilizzati...
Con l'approssimarsi delle assemblee per l'approvazione dei bilanci relativi all'esercizio 2024, ritorna d'attualità il tema della nomina dell'organo di controllo nelle...
Il 17 marzo 2025 rappresenta un appuntamento fondamentale nel calendario fiscale delle società di capitali: scade infatti il termine per il versamento della tassa...
La recente normativa sulle polizze catastrofali ha introdotto un nuovo adempimento per le imprese italiane, ma la sua reale portata risulta significativamente...
La questione del momento in cui tassare le plusvalenze derivanti dalla cessione di un ramo d'azienda rappresenta un tema di notevole rilevanza nel panorama fiscale...
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha chiarito definitivamente i confini della responsabilità penale dei consulenti fiscali. Con la pronuncia n. 1028/2025,...
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto per le imprese italiane l'obbligo di stipulare polizze assicurative contro i danni derivanti da eventi catastrofali entro il 31...
Si avvicina il 1° aprile 2025, termine a partire dal quale diventerà obbligatorio per imprese e professionisti l'utilizzo della nuova classificazione ATECO 2025. Questa...