Negli ultimi provvedimenti di legge è emersa una nuova agevolazione sull’IRES che premia le imprese intenzionate a rafforzare la propria struttura finanziaria. Nel...
Categoria
legge di bilancio 2025
Nuove regole per le detrazioni IRPEF: limiti più stretti per figli e altri familiari a carico
La Legge di bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024 n. 207) ha riformulato i criteri di spettanza delle detrazioni IRPEF per i familiari a carico, ridimensionando l’età...
Stop al Bonus Investimenti per i Beni Immateriali 4.0: Tutto quello che c’è da sapere
Il 31 dicembre 2024 si è chiuso definitivamente il capitolo del bonus investimenti per i beni immateriali 4.0, una misura che negli ultimi anni ha rappresentato un...
Agevolazioni prima casa 2025: più tempo per vendere la “vecchia” abitazione e non perdere i benefici
L’ultima Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) introduce un’importante modifica per chi desidera comprare un nuovo immobile sfruttando le agevolazioni prima casa, ma è...
IRES Premiale 20%: Come Utilizzare gli Utili 2023 e 2024 per Ottenere l’Agevolazione
L’introduzione dell’IRES premiale al 20% ha aperto diversi interrogativi per chi desidera sfruttare questo beneficio, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 con...
PEC personale obbligatoria per gli amministratori di società: Obbligo dal 2025 e Scenari Operativi
La recente legge di bilancio 2025 ha introdotto un nuovo obbligo destinato a rivoluzionare le comunicazioni tra imprese e Pubblica Amministrazione: ogni amministratore,...
Contributi pubblici e revisori MEF: dietrofront del governo
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha introdotto, tramite un emendamento alla Legge di Bilancio 2025, importanti modifiche al sistema di controllo sulle...
Stop bonus caldaie a combustibili fossili dal 2025
Dal 1° gennaio 2025, le agevolazioni fiscali per l’acquisto e l’installazione di caldaie alimentate a combustibili fossili saranno eliminate. Questa decisione,...
Manovra 2025: riduzione Ires 4% per le imprese virtuose che investono in lavoro e innovazione
La nuova manovra finanziaria per il 2025 introduce una significativa agevolazione sull’Ires, che prevede una riduzione di quattro punti percentuali (dal 24% al 20%) per...
Rottamazione quinquies rinviata a gennaio 2025
La prospettiva di una nuova “rottamazione quinques” sembra aprire un capitolo inedito nel panorama della definizione agevolata dei debiti fiscali. Il dibattito, nato...
Regime forfettario 2025: le possibili novità in arrivo
L'approvazione della Legge di Bilancio 2025 è ormai alle porte e tra i numerosi emendamenti in discussione, due modifiche al regime forfettario sembrano avere buone...
Rottamazione Quinques a rischio: respinto l’emendamento alla legge di bilancio 2025
La Commissione Bilancio della Camera ha respinto l'emendamento presentato dalla Lega che mirava a introdurre una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali emesse...
Il Governo Fa Marcia Indietro sull’Inserimento degli Ispettori del MEF nei Collegi Sindacali
Nel contesto delle recenti modifiche normative previste dal disegno di legge di bilancio 2025, una delle proposte più discusse era l'articolo 112, che prevedeva...
Le novità fiscali in arrivo per le detrazioni IRPEF dal 2025: cosa cambia per i contribuenti?
La legge di Bilancio 2025 porta con sé una serie di modifiche significative per le detrazioni IRPEF, in particolare per i contribuenti con redditi superiori ai 75.000...
Fringe Benefit nel Calcolo dell’ISEE: Le Novità della Manovra 2025
Il Disegno di Legge di Bilancio per il 2025 propone importanti cambiamenti in tema di fringe benefit, con effetti significativi anche sul calcolo dell'Indicatore della...