La Suprema Corte di Cassazione ha nuovamente fatto chiarezza su uno dei temi più dibattuti nel diritto tributario: la distribuzione utili extracontabili società...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
La Suprema Corte di Cassazione ha nuovamente fatto chiarezza su uno dei temi più dibattuti nel diritto tributario: la distribuzione utili extracontabili società...
La dichiarazione fraudolenta IVA continua a essere uno dei reati tributari più complessi dal punto di vista della responsabilità personale. La recente sentenza n. 25455...
Dal primo luglio 2025 l'ordinamento tributario italiano ha introdotto modifiche significative per il settore degli oggetti d'arte, d'antiquariato e da collezione. La...
Il legislatore europeo ha introdotto, con efficacia dal 1° gennaio 2025, il Regime transfrontaliero franchigia IVA destinato a modificare sostanzialmente il panorama...
La Cassazione torna a pronunciarsi sui confini del diritto alla detrazione IVA per le attivita preparatorie, questa volta con un verdetto che fa riflettere. L'ordinanza...
La gestione delle dichiarazioni integrative presentate oltre i termini ordinari rappresenta uno dei nodi più complessi della fiscalità italiana contemporanea. Un tema...
La condizione di nullatenente nel sistema tributario italiano presenta un panorama giuridico complesso e in continua evoluzione, che coinvolge aspetti sostanziali e...
Nel panorama fiscale italiano contemporaneo, il meccanismo dell'inversione contabile per operazioni con soggetti non residenti si configura come uno degli strumenti più...
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito, con la sentenza del 3 luglio 2025 nella causa C-733/23, che quando un esercizio commerciale ha già subito la...
L'attesa circolare n. 10/E del 3 luglio 2025 dell'Agenzia delle Entrate segna una svolta decisiva nell'interpretazione della complessa normativa sui fringe benefit...
Una svolta epocale nelle strategie investigative dell'Agenzia delle Entrate. Con l'ordinanza n. 13761/2025, la Corte di Cassazione ha definitivamente chiarito che i...
Il panorama fiscale del 2024 presenta uno scenario di straordinaria complessità per i contribuenti in regime forfetario che, aderendo al Concordato Preventivo Biennale,...
Quando l'Agenzia delle Entrate rileva irregolarità nell'applicazione dell'IVA, il contribuente si trova spesso a dover versare somme significative. La normativa prevede...
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 159 del 18 giugno 2025, ha fornito un quadro sistematico di chiarimenti sulla territorialità IVA applicabile...
Le famiglie italiane si preparano al periodo dichiarativo con particolare attenzione alle agevolazioni fiscali per le spese sportive dei minori. L'articolo 15, comma 1,...