La Suprema Corte di Cassazione ha chiarito definitivamente che il litisconsorzio necessario non trova più applicazione quando una società risulta cancellata dal...
Categoria
Società di capitali
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Società di Capitali

Società cancellata dal registro imprese: la sopravvivenza giuridica post-estinzione

La riserva legale nelle Srls: disciplina e obblighi di accantonamento
La società a responsabilità limitata semplificata (S.r.l.s) rappresenta una forma societaria pensata per facilitare l'avvio di nuove iniziative imprenditoriali con...

Trattamento di Fine Mandato: guida alla corretta contabilizzazione e al regime fiscale
La gestione contabile e fiscale del Trattamento di Fine Mandato (TFM) per gli amministratori richiede particolare attenzione da parte delle società. Una corretta...

Procedimenti giudiziari: soci responsabili per debiti della Srl cancellata
Quando una società a responsabilità limitata viene cancellata dal registro delle imprese mentre è in corso un procedimento giudiziario, i soci diventano automaticamente...

Responsabilità amministratori: i debiti restano in capo alla società
La recente sentenza della Corte di Giustizia Tributaria della Lombardia segna un punto di svolta nella disciplina della responsabilità tributaria. Con la pronuncia n....

Vidimazione libri sociali SRL: obbligo o facoltà? Chiarimenti normativi essenziali
Nell'ambito della gestione societaria, uno degli adempimenti che genera frequenti dubbi tra imprenditori e professionisti riguarda la tassa di vidimazione dei libri...

Il nuovo modello RAP apre ai verbali di distribuzione utili
L'Agenzia delle Entrate prosegue con determinazione nel suo percorso di digitalizzazione degli adempimenti fiscali. Il recente Provvedimento Prot. n. 114787/2025 del...

Organi di controllo nelle S.r.l.: guida alla nomina nel 2025
Con l'approssimarsi delle assemblee per l'approvazione dei bilanci relativi all'esercizio 2024, ritorna d'attualità il tema della nomina dell'organo di controllo nelle...

Scadenza tassa libri sociali 2025: adempimenti e procedure per società di capitali
Il 17 marzo 2025 rappresenta un appuntamento fondamentale nel calendario fiscale delle società di capitali: scade infatti il termine per il versamento della tassa...

Incompatibilità professionale commercialisti società di capitali:
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha recentemente fornito importanti chiarimenti sul delicato tema dell'incompatibilità...

La rinuncia dei soci ai crediti: implicazioni fiscali e patrimoniali
La recente ordinanza n. 30812 della Corte di Cassazione, depositata il 2 dicembre 2024, ha chiarito un importante aspetto fiscale riguardante la rinuncia ai crediti da...

La Responsabilità dei Soci di SRL cancellata: la sorte delle sanzioni fiscali
La recente ordinanza della Cassazione n. 23341/2024 ha introdotto un significativo cambiamento nell'interpretazione della responsabilità dei soci di SRL cancellata dal...

Srl si aprono al mercato: le innovazioni della legge Capitali
La legge Capitali (legge 5 marzo 2024, n. 21) ha introdotto importanti novità per le società a responsabilità limitata qualificabili come piccole e medie imprese...

Confronto SpA e Srl: le principali differenze
Nel panorama imprenditoriale italiano, le Società per Azioni (S.p.A.) e le Società a Responsabilità Limitata (S.r.l.) rappresentano le colonne portanti del tessuto...