I contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale per il periodo 2025-2026 si trovano a dover gestire un meccanismo complesso per il calcolo degli...

info@studiopizzano.it
Categoria
I contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale per il periodo 2025-2026 si trovano a dover gestire un meccanismo complesso per il calcolo degli...
Il passaggio alla nuova classificazione Ateco 2025 aveva generato non poche incertezze tra i professionisti del settore fiscale. L'Agenzia delle Entrate, con la...
Il panorama fiscale del 2024 presenta uno scenario di straordinaria complessità per i contribuenti in regime forfetario che, aderendo al Concordato Preventivo Biennale,...
L'Agenzia delle Entrate ha finalmente disciplinato, con il provvedimento del 24 aprile 2025, le modalità operative per effettuare la revoca dell'adesione al concordato...
Il 4 giugno 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo correttivo che disciplina il concordato preventivo biennale per il...
Il decreto correttivo-bis alla riforma fiscale ha modificato uno degli aspetti più controversi del concordato preventivo biennale: la decadenza automatica per mancato...
L'approvazione definitiva del decreto legislativo correttivo bis della riforma fiscale parte del Consiglio dei Ministri del 4 giugno 2025 segna un momento di...
L'istituto del concordato preventivo biennale, disciplinato dal decreto legislativo 13 marzo 2024, n. 13, presenta una complessità procedurale di particolare rilievo...
Un recente chiarimento della Direzione Regionale del Friuli-Venezia Giulia ha definitivamente fugato i dubbi sulla possibilità di rimediare agli errori nell'adesione al...
L'introduzione sperimentale del Concordato preventivo biennale per i contribuenti forfettari ha rappresentato - almeno per il periodo d'imposta 2024 - una significativa...
La prassi applicativa del concordato preventivo biennale per il periodo 2024-2025 si sta rivelando più complessa di quanto inizialmente previsto, specialmente quando si...
Il 13 marzo scorso il Governo ha dato il via libera preliminare al secondo intervento correttivo sul Concordato Preventivo Biennale, uno strumento che sta mostrando...
Il concordato preventivo biennale per il 2025-2026 potrà essere presentato esclusivamente contestualmente alla dichiarazione dei redditi e non più in forma autonoma....
Il 2024 rappresenta l'unica finestra temporale in cui i contribuenti forfettari possono accedere al Concordato Preventivo Biennale (CPB). La misura risulta...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 13 marzo 2025, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo che introduce una significativa novità per i...