L'Agenzia delle Entrate ha formalizzato, attraverso il provvedimento prot. n. 277593 del 1° luglio 2025, i parametri operativi che disciplinano i controlli preventivi...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Dichiarazioni e modelli
L'Agenzia delle Entrate ha formalizzato, attraverso il provvedimento prot. n. 277593 del 1° luglio 2025, i parametri operativi che disciplinano i controlli preventivi...
La campagna dichiarativa 2025 si presenta quest'anno con un numero crescente di contribuenti alle prese con le locazioni brevi - un fenomeno che sta interessando sempre...
Si prospetta un quadro di complessità notevole per i contribuenti chiamati a regolarizzare la propria posizione fiscale nell'estate 2025. Le recenti modifiche normative...
Nel complesso panorama della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta 2024, l'ottimale ripartizione delle detrazioni fiscali tra i coniugi assume una...
Il meccanismo dell'attribuzione per trasparenza dei crediti d'imposta rappresenta uno degli aspetti più tecnici e delicati del sistema fiscale italiano, coinvolgendo...
Il regime agevolativo introdotto dall'articolo 64 del Decreto Sostegni-bis continua a rappresentare uno degli strumenti più rilevanti - e, va detto, complessi - nel...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha ufficializzato anche per il 2025 la deduzione forfetaria per autotrasportatori a 48 euro per il periodo d'imposta 2024,...
La Legge di Bilancio 2025 ha completato il quadro normativo del Superbonus introducendo, attraverso l'articolo 1, comma 56, lettera b), la possibilità di ripartire in...
Il panorama normativo delle operazioni straordinarie si presenta quest'anno particolarmente complesso, caratterizzato da un numero di modifiche che nella prassi...
Il panorama degli adempimenti sanitari tributari si appresta a subire una trasformazione radicale. Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 12 giugno 2025, n. 81 - il...
Le guide dell'Agenzia delle Entrate per le dichiarazioni 2025, pubblicate il 17 giugno scorso, hanno finalmente fatto chiarezza su una questione che assillava da tempo...
L'Agenzia delle Entrate adotta una strategia sempre più selettiva nella predisposizione della dichiarazione precompilata, escludendo deliberatamente alcune categorie di...
Il Consiglio dei Ministri del 12 giugno 2025 ha dato il via libera definitivo al decreto-legge che ridisegna i termini per i versamenti tributari di fine semestre. Una...
L'ordinamento tributario italiano presenta oggi una disciplina articolata - e non sempre di immediata comprensione - relativa al trattamento fiscale dei canoni di...
Per i professionisti italiani, la gestione fiscale degli immobili legati all'attività è un percorso a ostacoli, un dedalo di norme stratificate nel tempo. La...