Il panorama delle dichiarazioni sostitutive uniche ha subito una trasformazione sostanziale con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni operative dal 16 giugno...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Lavoro e Previdenza
Il panorama delle dichiarazioni sostitutive uniche ha subito una trasformazione sostanziale con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni operative dal 16 giugno...
Il 30 giugno 2025 rappresenta una data cruciale per milioni di famiglie italiane beneficiarie dell'Assegno Unico Universale. Chi non ha ancora aggiornato l'ISEE -...
Dal 10 giugno 2025 ha preso avvio un nuovo capitolo nel rapporto tra impresa e lavoratori con l'entrata in vigore della legge n. 76/2025 sulla partecipazione dei...
L'intervento dell'Ispettorato nazionale del lavoro con la nota n. 616 del 15 aprile 2025 riaccende il dibattito giuridico-interpretativo circa la legittimità degli...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 616 del 3 aprile 2025, ha chiarito definitivamente la posizione dell'amministrazione in merito alla prassi,...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 616/2025, ha fornito importanti chiarimenti in materia di anticipazione mensile del Trattamento di Fine Rapporto....
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha ufficializzato in data 2 aprile 2025 la pubblicazione del modello aggiornato della Dichiarazione Sostitutiva Unica...
Dal prossimo aprile entrerà in vigore un'importante novità nel calcolo dell'ISEE: l'esenzione fino a 50 mila euro per i titoli di Stato e altri strumenti finanziari dal...
L'attesa esclusione dei titoli di Stato dal calcolo dell'ISEE subirà un posticipo operativo di 30 giorni, slittando di fatto ad aprile 2025. Nonostante l'entrata in...
L'ISEE rappresenta oggi lo strumento centrale per l'accesso a numerose agevolazioni economiche e sociali in Italia. Sebbene la sua presentazione non sia formalmente...
Un titolare di un'impresa individuale familiare con un collaboratore, in contabilità ordinaria, ha un capitale netto di 37.000 euro e un risultato d'esercizio al...
L’esclusione di buoni postali e titoli di Stato dal calcolo dell’ISEE 2025 è finalmente realtà. Dopo un anno di attesa, il regolamento che rende operativa questa novità...
L'INPS ha recentemente aggiornato gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali per l'anno 2025, in seguito alla variazione...
Dal 1° gennaio 2025, è entrata in vigore una nuova possibilità di rateizzazione per i debiti contributivi e assicurativi dovuti a INPS e INAIL. Grazie alle novità...
Qual è il trattamento fiscale corretto per i rimborsi spese di viaggio, vitto e alloggio sostenuti dagli amministratori di una società? Questa domanda, apparentemente...