La normativa fiscale relativa ai premi sportivi ha subito una profonda trasformazione con l'entrata in vigore della riforma del lavoro sportivo. L'Agenzia delle Entrate...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Enti Sportivi dilettantistici (ASD e SSD)
La normativa fiscale relativa ai premi sportivi ha subito una profonda trasformazione con l'entrata in vigore della riforma del lavoro sportivo. L'Agenzia delle Entrate...
La riforma dello sport ha stravolto il panorama del lavoro sportivo dilettantistico, introducendo nuove regole che hanno completamente ridefinito le professioni del...
L'articolo 90, comma 8, della Legge 27 dicembre 2002, n. 289 ha introdotto nell'ordinamento tributario un regime fiscale peculiare per le erogazioni liberali destinate...
Il quadro normativo degli obblighi di trasparenza sui contributi pubblici ricevuti nel 2024 si presenta, anche quest'anno, con le sue consuete complessità operative - e...
L'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ha recentemente chiarito i parametri di applicazione del D.Lgs. 36/2021 attraverso la circolare...
Il Dipartimento per lo Sport ha ufficializzato l'apertura della procedura telematica per l'acquisizione del credito d'imposta relativo alle sponsorizzazioni sportive...
Il settore degli enti sportivi dilettantistici si trova ad affrontare una questione particolarmente insidiosa dal punto di vista fiscale: quando un compenso corrisposto...
Una delle questioni che da sempre assilla i dirigenti di Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche riguarda la destinazione d'uso dei locali dove si svolge...
Le associazioni sportive dilettantistiche si trovano, nei primi mesi del 2025, davanti a un dilemma procedurale di non poco conto. Con il d.lgs. 33/2025, la soglia di...
Il legislatore ha introdotto, con specifico riferimento ai lavoratori sportivi autonomi in regime forfetario, un meccanismo di doppia franchigia che presenta profili di...
Con l'entrata in vigore del Decreto-Legge 31 maggio 2024, n. 71 (convertito, con modificazioni, dalla L. 25 luglio 2024, n. 103), il legislatore è intervenuto...
L'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, con circolare n. 31 del 20 maggio 2025, ha fornito chiarimenti interpretativi di particolare...
Gli enti non commerciali e le diverse tipologie di associazioni che utilizzano regimi forfetari ai fini IRES devono prestare particolare attenzione alla compilazione...
Alle ore 16 del 30 maggio 2025, come stabilito dall'apposito avviso pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento per lo Sport, prenderà avvio il procedimento...
Nel panorama della tassazione applicata alle somme erogate agli atleti, il legislatore ha recentemente introdotto importanti novità che ridisegnano il confine tra premi...