La Suprema Corte di Cassazione ha nuovamente fatto chiarezza su uno dei temi più dibattuti nel diritto tributario: la distribuzione utili extracontabili società...

info@studiopizzano.it
Categoria
La Suprema Corte di Cassazione ha nuovamente fatto chiarezza su uno dei temi più dibattuti nel diritto tributario: la distribuzione utili extracontabili società...
La dichiarazione fraudolenta IVA continua a essere uno dei reati tributari più complessi dal punto di vista della responsabilità personale. La recente sentenza n. 25455...
La Cassazione torna a pronunciarsi sui confini del diritto alla detrazione IVA per le attivita preparatorie, questa volta con un verdetto che fa riflettere. L'ordinanza...
La Terza Sezione Civile della Cassazione ha stravolto, con l'ordinanza n. 17734 del 1° luglio 2025, l'interpretazione consolidata sulla responsabilità patrimoniale dei...
La sentenza della Cassazione n. 17668/2025 ha finalmente chiarito una questione che ha tenuto banco per anni tra uffici e contribuenti: i termini di decadenza per...
La giurisprudenza di legittimità torna a pronunciarsi sui confini dell'esenzione IMU per i cosiddetti "fabbricati merce", sollevando dubbi sostanziali sulla possibilità...
Il legislatore ha messo la parola fine a una delle questioni più controverse degli ultimi anni in ambito tributario. Con il nuovo decreto correttivo - di imminente...
La determinazione del momento iniziale per il decorso della prescrizione tributaria rappresenta una delle questioni più delicate nell'ambito del contenzioso fiscale. Il...
Una complessa controversia interpretativa sta interessando l'applicazione del credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno quando gli asset strumentali...
La recente pronuncia della Suprema Corte di Cassazione, Sezione Quinta Civile, ordinanza n. 13361 del 30 maggio 2025, segna un punto di svolta nell'interpretazione dei...
La recente pronuncia della Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 14102 depositata il 27 maggio 2025, ha consolidato definitivamente l'orientamento...
La questione dell'adeguatezza professionale nella consulenza fiscale e contabile assume oggi dimensioni sempre più rilevanti nel panorama delle professioni...
La disciplina del trattamento di fine mandato degli amministratori (Tfm) ha rappresentato per anni uno dei terreni più insidiosi del diritto tributario societario. La...
Novità importanti sul fronte della prova nel processo fallimentare. La Suprema Corte, con l'ordinanza n. 10576/2025 depositata lo scorso 23 aprile, ha finalmente fatto...
La recente giurisprudenza della Corte di Cassazione in tema di inerenza dei costi d'impresa sta delineando un orientamento consolidato ma con evidenti contraddizioni....