Il panorama degli adempimenti sanitari tributari si appresta a subire una trasformazione radicale. Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 12 giugno 2025, n. 81 - il...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il panorama degli adempimenti sanitari tributari si appresta a subire una trasformazione radicale. Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 12 giugno 2025, n. 81 - il...
La normativa tributaria italiana in materia di acquisti intracomunitari di mezzi di trasporto presenta una complessità tecnica non indifferente, che spesso si traduce...
L'Agenzia delle Entrate ha finalmente disciplinato, con il provvedimento del 24 aprile 2025, le modalità operative per effettuare la revoca dell'adesione al concordato...
L'introduzione sperimentale del Concordato preventivo biennale per i contribuenti forfettari ha rappresentato - almeno per il periodo d'imposta 2024 - una significativa...
La gestione della fatturazione elettronica per prestazioni periodiche rappresenta uno dei nodi più delicati nella pratica professionale contemporanea. Le aziende che...
Quando un'azienda viene ceduta e il venditore cessa la propria attività, si realizza una sostanziale continuità tra chi cede e chi acquisisce. Questo implica che...
Arriva un aiuto concreto e immediato per districarsi nel passaggio dai codici Ateco da 2007-2022 ai nuovi codici Ateco 2025: una nuova webapp gratuita e di facile...
Per i professionisti che valutano l'uscita dal regime forfettario, la questione della durata minima di permanenza nel regime ordinario è un tema caldo e denso di...
L'Agenzia delle Entrate ha ufficializzato il 20 maggio 2025 la proroga delle scadenze fiscali che cadevano nella giornata del 16 maggio, quando un blocco totale dei...
Da ieri pomeriggio si è aperto ufficialmente il canale per l'accesso e la modifica della dichiarazione precompilata relativa all'anno d'imposta 2024. La novità...
La questione della mancata approvazione del bilancio d'esercizio rappresenta una problematica tutt'altro che rara nel panorama societario italiano. Si tratta, a ben...
Il decreto legislativo 24 marzo 2025, n. 33 ha reintrodotto l'esenzione dalla ritenuta d'acconto per i premi sportivi dilettantistici di importo non superiore a 300,00...
In un contesto normativo sempre più digitalizzato, l'imposta di bollo sulle fatture elettroniche necessita di una gestione attenta e tempestiva, con scadenze che si...
L'installazione di impianti fotovoltaici sui fabbricati genera effetti giuridicamente rilevanti in ambito catastale. Il quadro normativo attuale prevede, al ricorrere...
Dall'11 aprile 2024 è scattato l'obbligo di utilizzare i nuovi codici Ateco 2025 in sostituzione dei precedenti codici 2007 (aggiornati nel 2022). La transizione...