Quando il tribunale accende i riflettori su chi si spaccia per consulente titolato, la linea tra competenza e illegittimità si traccia con nettezza. È quello che ha...
info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Professionisti
Quando il tribunale accende i riflettori su chi si spaccia per consulente titolato, la linea tra competenza e illegittimità si traccia con nettezza. È quello che ha...
L'indennità ISCRO rappresenta, a partire dal 2024, una misura strutturale di sostegno al reddito destinata ai professionisti autonomi iscritti alla Gestione Separata...
Un professionista che rifiuta di restituire la contabilità dell'ex assistito può trovarsi a rispondere di appropriazione indebita, con conseguenze penali tutt'altro che...
Dal 10 ottobre 2025 scatta per commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro e tutte le altre professioni intellettuali un vincolo nuovo: comunicare ai clienti quando...
Un dossier che sembrava destinato a chiudersi definitivamente con la riforma fiscale del 2024 torna invece a complicare la vita dei professionisti italiani. La...
La Cassa di previdenza dei Dottori Commercialisti ha varato una misura di sostegno economico destinata ai professionisti che accolgono praticanti nel proprio studio....
Il momento esatto in cui i compensi professionali diventano tassabili è cambiato. Non più l'incasso materiale, ma l'applicazione della ritenuta d'acconto determina...
Chi esercita attività libero-professionale con iscrizione obbligatoria a specifici Albi o Collegi professionali deve inevitabilmente fare i conti con la contribuzione...
Dal primo gennaio 2025 è entrata in vigore una modifica sostanziale nel trattamento fiscale del riaddebito spese ai clienti per i professionisti italiani. Il D.Lgs....
Le Sezioni Unite tributarie ampliano la portata dell'esimente prevista dal decreto legislativo 472/1997. Quando l'intermediario tradisce la fiducia del cliente, le...
Il 2025 passerà alla storia come l'anno della grande riforma delle professioni italiane. Un cambiamento tanto atteso quanto complesso, che tocca contemporaneamente...
Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 192/2024, la strategia di acquisizione degli immobili strumentali per i professionisti ha subito modifiche significative. La riforma...
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha chiarito definitivamente una questione procedurale che coinvolge migliaia di professionisti iscritti all'Albo. Con il...
Il quadro normativo relativo al domicilio digitale professionale ha subito una trasformazione procedurale significativa con l'attivazione dell'INAD (Indice Nazionale...
Dal 15 settembre 2025, per i dottori commercialisti iscritti alla Cassa previdenziale, cambia radicalmente la modalità di pagamento dei contributi: grazie...