Sono il presidente di un'associazione sportiva dilettantistica e sto cercando di capire come inquadrare correttamente i nostri collaboratori sportivi alla luce della...
Categoria
riforma dello sport
Procedura semplificata per l’acquisizione della personalità giuridica delle ASD tramite iscrizione al RAS
Sono il presidente di un'associazione sportiva dilettantistica e sto cercando di capire come inquadrare correttamente i nostri collaboratori sportivi alla luce della...
Procedura per l’adeguamento dello statuto alla Riforma dello Sport
Sono il presidente di un'associazione sportiva dilettantistica e devo adeguare lo statuto alle nuove disposizioni della Riforma dello Sport. Ho convocato l'assemblea...
Distinzione tra soci e tesserati nelle ASD: diritti, doveri e procedure di ammissione
Sono il presidente di un'associazione sportiva dilettantistica e sto rivedendo il nostro statuto alla luce della recente riforma dello sport. Ho notato che non abbiamo...
Adeguamento statutario tardivo ASD : possibili soluzioni per evitare la cancellazione dal Registro
Sono il presidente di un'associazione sportiva dilettantistica e purtroppo non siamo riusciti ad adeguare il nostro statuto alle disposizioni del D.Lgs. 36/2021 entro...
Rimborso forfettario sportivo: la FIGC fissa le regole
La riforma dello sport ha introdotto una serie di complicazioni e preoccupazioni per le società dilettantistiche italiane, ma recentemente è arrivata una buona notizia...
Abrogazione dei rimborsi autocertificati per i volontari sportivi: nuove regole e adempimenti
Sono confuso riguardo alle recenti modifiche normative sui rimborsi spese ai volontari. Fino a poco tempo fa potevamo rimborsare le spese dei nostri volontari fino a...
Contratti co.co.co. sportivi: durata pluriennale e certificato penale
Dopo tante ricerche, mi sono imbattuto nel vostro sito, che ho trovato chiaro, esaustivo e soprattutto "aperto" alla consultazione di tutti. Ho un grande dubbio su come...
Compatibilità di cariche tra ASD ed EPS: analisi e raccomandazioni
Sono il responsabile di un Ente di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuto dal CONI. Recentemente, è emersa una situazione che richiede un chiarimento normativo. Stiamo...
Le novità del modello IRAP 2024 per il settore sportivo dilettantistico
La riforma dello sport, entrata in vigore il 1° luglio 2023 con il D.Lgs. n. 36/2021, ha introdotto significative modifiche nel trattamento fiscale dei compensi erogati...
Assunzione di un istruttore di scuola calcio: procedure corrette secondo la Riforma dello Sport
Sono il presidente di un'Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) di calcio e vorrei assumere un nuovo istruttore per la nostra scuola calcio. Ho individuato un...
Come dichiarare correttamente i redditi da lavoro sportivo autonomo esenti
Sono un istruttore di fitness che ha aperto la partita IVA nel 2023 per svolgere attività di lavoro autonomo nel settore sportivo, con codice ATECO 855100. Durante...
Nuove regole per il cumulo tra indennità di disoccupazione e redditi da lavoro sportivo
L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) lo scorso 9 settembre ha pubblicato il messaggio n. 2985/2024, che chiarisce le modalità di cumulo tra le indennità...
Certificato antipedofilia per volontari nelle ASD
Sono il presidente di un'associazione sportiva dilettantistica che si occupa di insegnare calcio ai bambini. Recentemente, ho sentito dire che anche i nostri volontari...
Il commercialista dell’associazione sportiva non può essere nominato Responsabile Safeguarding
Sono il presidente di un'associazione sportiva dilettantistica e sto valutando la nomina del Responsabile Safeguarding. Il nostro commercialista, che conosce bene la...