Condominio e sconto in fattura sfumato: quando l’impresa deve restituire l’acconto
Il Tribunale di Savona ha stabilito un principio significativo per i rapporti contrattuali condominiali: quando lo sconto in fattura diventa inattuabile per sopravvenute modifiche normative, l'impresa appaltatrice ĆØ tenuta a restituire...
Podcast ā Rassegna fiscale quotidiana 6/08/2025 (audio)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 6/08/2025 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi pubblicati sul blog dello Studio Pizzano. In...
Zone Economiche Speciali: estensione a Marche e Umbria della ZES Unica
L'esecutivo ha deciso di ampliare il perimetro della ZES Unica durante la seduta del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2025. Il provvedimento legislativo approvato con procedura d'urgenza modifica sostanzialmente l'assetto delle Zone...
DL Semplificzione per le imprese: via i riferimenti normativi nelle fatture 4.0 e 5.0
Il Disegno di Legge "Semplificazione per le imprese", approvato con procedura d'urgenza dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. 138 del 4 agosto 2025, rappresenta un intervento sistematico e strutturale nel panorama normativo fiscale e...
Deduzione costo lavoro concordato preventivo: cosa cambia dal 2025-2026
Il panorama tributario ĆØ attraversato da una trasformazione. Il decreto legislativo n. 81/2025, quello che i tecnici hanno ribattezzato "correttivo-bis", interviene con l'articolo 13 sui meccanismi del concordato preventivo biennale. E lo...
Fatture elettroniche: stop richiesta documenti giĆ in possesso del Fisco
La Consulta con la pronuncia n. 137/2025 ha segnato una svolta nelle modalità di gestione dei controlli fiscali. Gli uffici dell'Agenzia delle Entrate non possono più richiedere documenti che sono già nella loro disponibilità attraverso i...
Registratore telematico in ferie: quando comunicare l’interruzione all’AdE
L'approssimarsi del periodo di sospensione delle attivitĆ commerciali determina specifiche esigenze procedurali nella gestione degli apparecchi di rilevazione telematica dei corrispettivi. La disciplina vigente stabilisce parametri...
Podcast ā Rassegna fiscale quotidiana 5/08/2025 (audio)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 5/08/2025 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi pubblicati sul blog dello Studio Pizzano. In...
Contributi in conto capitale: nuove regole di tassazione immediata
L'associazione Assonime ha pubblicato nella circolare n. 20 del 31 luglio scorso un'analisi dettagliata delle modifiche introdotte dal Decreto legislativo 192/2024 in materia di contributi in conto capitale. La novitĆ principale?...
Controlli Inps su decontribuzione Sud: nuove verifiche per le Pmi
L'Inps ha implementato un sistema di controllo automatico che monitora mensilmente la forza lavoro aziendale. Se il numero di dipendenti supera 250 unitĆ , il sistema blocca preventivamente l'invio delle denunce contributive che riportano...
Stop alle incompatibilitĆ assolute per amministratori ASD e SSD
Il quadro normativo delle incompatibilitĆ per gli amministratori di associazioni e societĆ sportive dilettantistiche sta vivendo una fase di progressiva chiarificazione interpretativa. Dopo anni di applicazione rigorosa delle disposizioni...
Pausa estiva dei termini processuali: analisi delle sospensioni feriali 2025
Il sistema della giustizia tributaria italiana si caratterizza per un meccanismo consolidato di sospensione dei termini processuali durante il periodo estivo, che ogni anno dal primo al 31 agosto interrompe il decorso delle scadenze...
Comunicazioni di anomalia ISA e conseguenze per il CPB 2024/2025
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente trasmesso le comunicazioni di anomalia ISA relative al periodo d'imposta 2023, proprio mentre si sta concludendo il termine per i versamenti senza maggiorazione previsto per i soggetti ISA. Questa...
Podcast ā Rassegna fiscale quotidiana 4/08/2025 (audio)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 4/08/2025 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi pubblicati sul blog dello Studio Pizzano. In...
Controlli fiscali regime forfettario: l’Agenzia delle Entrate monitora 4.000 posizioni
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una strategia investigativa di ampio respiro che coinvolge circa quattromila contribuenti in regime forfettario sospettati di violazioni sistematiche delle soglie reddituali. L'operazione, emersa da...
