Riforma ordinamento commercialisti, il rinvio della riforma ordinamento scuote la categoria
Il blocco governativo della riforma professionale spalanca un dibattito sulla rappresentanza. Marco Cuchel rivendica la necessitĆ di coinvolgere davvero la base degli iscritti. Cosa sapere in 1 minuto Il Consiglio dei Ministri ha rinviato...
PEC revisori legali: scadenza comunicazione settembre 2025
La Ragioneria Generale dello Stato ha diffuso l'8 settembre una comunicazione diretta a tutti i professionisti iscritti nel registro degli auditor che non hanno ancora provveduto alla registrazione del proprio recapito di posta...
Detassazione tredicesima: la proposta di Tajani per la manovra 2026
Il vicepremier Antonio Tajani rilancia l'ipotesi di esentare fiscalmente la tredicesima mensilitĆ nella prossima manovra economica. Una strategia che punta a incrementare il potere d'acquisto delle famiglie senza ricorrere a strumenti...
Omessa dichiarazione IMU 2024: termini e procedure fino al 29 settembre
Il ravvedimento operoso per l'omessa dichiarazione IMU relativa all'anno 2024 potrĆ essere perfezionato solamente fino al 29 settembre 2025. La normativa tributaria ha infatti introdotto limitazioni temporali stringenti che modificano...
Istituita la Direzione consulenza Agenzia Entrate
L'Agenzia delle Entrate vara una direzione consulenza dedicata, con una riorganizzazione che segna il ritorno alle origini. La nuova struttura centralizza interpelli, circolari e attivitĆ interpretative, mentre gli uffici locali si...
Agevolazione prima casa negata anche con separazione patrimoniale
La Corte di Cassazione blocca definitivamente l'accesso alle agevolazioni prima casa per chi possiede altri immobili in comproprietĆ con il coniuge. La sentenza n. 24477 del 3 settembre 2025 stabilisce un principio chiaro: anche la...
Bonus elettrodomestici 2025 operativo
Con la pubblicazione del decreto interministeriale MIMIT-MEF firmato il 26 agosto dal Ministro Urso e controfirmato il 3 settembre dal titolare dell'Economia, si delinea finalmente l'architettura procedurale del bonus elettrodomestici...
Bonus casa 2025: il punto della situazione per scadenze e nuove aliquote
Mancano poche settimane alla fine dell'anno e con esse si chiude un'epoca per gli incentivi edilizi. I proprietari di casa che stanno valutando ristrutturazioni o interventi di efficientamento energetico devono accelerare i tempi: dal...
IRAP holding operative concordato preventivo biennale: le nuove regole di calcolo
La recente FAQ del 3 settembre 2025 dell'Agenzia delle Entrate ha risolto un aspetto normativo che aveva generato non poche incertezze tra gli operatori del settore. Le societĆ di partecipazione non finanziaria ā comunemente denominate...
Soglia regime forfettario a 100 mila euro: il governo studia l’espansione del regime agevolato
Il dibattito parlamentare si scalda attorno a un possibile ampliamento della soglia forfettaria che, secondo le proposte leghiste, dovrebbe toccare i 100mila euro annui di ricavi. Una mossa che - se dovesse andare in porto -...
Criteri di verifica delle societĆ di fatto: la Cassazione precisa i presupposti
La Suprema Corte, attraverso l'ordinanza n. 23580 del 20 agosto 2025, ha fornito un quadro interpretativo rigoroso sui criteri per l'accertamento dell'esistenza di una societĆ di fatto in ambito fiscale, chiarendo gli elementi costitutivi...
Riforma fiscale Irpef 2026: i nuovi scaglioni per il ceto medio
Le prime indiscrezioni sulla manovra economica 2026 lasciano intravedere un intervento significativo sulla tassazione delle persone fisiche. L'Esecutivo sta valutando una modifica strutturale del secondo scaglione Irpef - quello che...
Estratto conto contributivo INPS: nuova interfaccia di consultazione
L'Istituto previdenziale ha modificato l'architettura del servizio di accesso alla posizione contributiva individuale. La comunicazione ufficiale n. 2253 del 2 settembre 2025 presenta una diversa impostazione grafica, orientata alla...
Podcast ā Rassegna fiscale quotidiana 04/09/2025 (video)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 04/09/2025 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi pubblicati sul blog dello Studio Pizzano. In...
Cessione del credito Superbonus, il Fisco traccia la linea: cosa salva l’opzione
Con una serie di interventi mirati, l'Agenzia delle Entrate traccia il perimetro definitivo per chi spera ancora di utilizzare lo sconto in fattura o la cessione del credito per il Superbonus. Dopo il blocco imposto dal decreto-legge...
