Controlli fiscali influencer: questionari per scovare compensi nascosti
L'Agenzia delle Entrate ha avviato un'operazione di verifica capillare nei confronti dei content creator (influencer). Questionari dettagliati stanno arrivando a chi lavora sui social, con richieste che riguardano l'anno d'imposta 2020 e,...
Contributo tirocinio commercialisti per dominus nel 2026
La Cassa di previdenza dei Dottori Commercialisti ha varato una misura di sostegno economico destinata ai professionisti che accolgono praticanti nel proprio studio. L'obiettivo dichiarato ĆØ duplice: agevolare l'ingresso nella professione...
Registro titolari effettivi: accesso limitato per decreto
Il governo chiude la porta alla consultazione libera del registro titolari effettivi. La svolta arriva con lo schema di decreto legislativo approvato nel corso del preconsiglio dei ministri, che delimita l'accesso ai dati sulla titolaritĆ ...
Rottamazione quater: le ultime rate in arrivo dal 2026
L'Agenzia delle entrate-Riscossione (AdER) ha avviato la trasmissione delle comunicazioni relative agli ultimi otto pagamenti della definizione agevolata rientranti nella cosiddetta "Rottamazione quater". Chi ĆØ riuscito a mantenere la...
Cartella esattoriale: dalla ricezione al saldo, la guida AdER
Ricevere una cartella di pagamento non è mai una bella sorpresa. Eppure, capire come funziona il meccanismo può fare la differenza tra gestire il problema o trovarsi sommersi da sanzioni e interessi aggiuntivi. L'Agenzia delle Entrate...
Apertura domande Resto al Sud 2.0 e ACN dal 15 ottobre 2025
Il 15 ottobre 2025 rappresenta una data spartiacque nelle politiche di sostegno all'autoimprenditorialitĆ giovanile. In quella data, infatti, si verifica un doppio passaggio: chiusura definitiva dello sportello per la misura "Resto al...
Abilitazione revisori sostenibilitĆ : al via la seconda finestra operativa
Dal primo giorno di ottobre, i professionisti della revisione contabile che possiedono i requisiti definiti dal regime transitorio hanno finalmente la possibilitĆ di presentare la domanda per ottenere l'abilitazione all'attestazione della...
Controlli terzo settore: il quadro operativo dei controlli del sistema di vigilanza Runts
Il decreto ministeriale 7 agosto 2025, n. 125 ha definito l'assetto complessivo delle verifiche sugli enti del terzo settore. Un provvedimento atteso, che disegna responsabilitĆ e modalitĆ operative per oltre l'80% delle organizzazioni...
Riforma IVA terzo settore: verso una proroga decennale
Il dibattito sulla riforma del regime IVA applicabile agli enti del terzo settore continua a catalizzare l'attenzione degli operatori e dei legislatori. Il viceministro dell'Economia Maurizio Leo ha anticipato, durante un convegno...
DPFP approvato: la Legge di Bilancio 2026 punta su Fisco e famiglie
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Documento Programmatico di Finanza Pubblica, tracciando le linee della prossima Manovra. Risorse limitate, circa 16 miliardi di euro, che dovranno coprire interventi sul Fisco (taglio...
SocietĆ sportive FIPAV, attenzione agli agenti sportivi abusivi
Sono dirigente di un'associazione sportiva campana affiliata alla FIPAV che partecipa al campionato nazionale di serie B/2 femminile. Ho letto con grande interesse il suo articolo sulla nuova disciplina degli agenti sportivi introdotta...
Registro titolari effettivi: l’Italia sotto procedura UE
Il nostro Paese finisce nel mirino di Bruxelles per i ritardi nell'apertura del database sulla trasparenza societaria. Undici Stati membri coinvolti nella contestazione europea. Il Consiglio di Stato congela tutto in attesa della Corte di...
Domicilio digitale PEC amministratori: nessun termine per chi esisteva giĆ al 1 gennaio 2025
La Commissione paritetica composta da Unioncamere e dal Consiglio nazionale del Notariato ha chiarito ieri alcuni aspetti cruciali dell'obbligo introdotto dalla legge di bilancio 2025. Si tratta del comma 860 dell'articolo 1 della Legge...
Tassazione compensi lavoro autonomo: quando scatta l’imposta nel 2025
Il momento esatto in cui i compensi professionali diventano tassabili è cambiato. Non più l'incasso materiale, ma l'applicazione della ritenuta d'acconto determina l'anno fiscale di riferimento. Una svolta che il Decreto Legislativo...
Associazioni sportive: omissione modello EAS senza perdita agevolazioni
La disciplina dell'obbligo di trasmissione del modello EAS per le associazioni e societĆ sportive dilettantistiche ha subito una trasformazione radicale con l'entrata in vigore delle disposizioni di riforma dello sport. Il punto cruciale,...
