Prestazioni del chinesiologo sempre soggette ad IVA ordinaria del 22%
Sono il responsabile di un centro di riabilitazione e vorrei sottoporle un dubbio che mi sta creando non pochi problemi con alcuni dei nostri clienti. Nella nostra struttura ci avvaliamo di prestazioni svolte da chinesiologi laureati in...
Investimenti Sostenibili 4.0 PMI Sud: incremento risorse di 286 milioni per le PMI
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso il decreto direttoriale del 4 settembre 2025 pubblicato il 9 ottobre 2025, ha disposto un incremento sostanziale delle risorse destinate all'intervento agevolativo denominato...
Sabatini Ter modello redditi: esonero dalla compilazione del quadro aiuti di Stato
Quando si parla di agevolazioni Sabatini Ter e modello redditi, una questione spesso genera dubbi tra i professionisti: occorre indicare questo beneficio nel prospetto dedicato agli aiuti di Stato? La risposta ĆØ netta. Nonostante si...
Detrazioni edilizie eredi: come funziona il trasferimento anno per anno
Gli incentivi fiscali maturati dal defunto passano ai successori. Ma solo a determinate condizioni. L'Agenzia delle Entrate chiarisce un punto fondamentale: la verifica va fatta ogni anno, non solo al momento dell'apertura della...
Crediti di imposta non spettanti: le nuove regole penali e tributarie
L'utilizzo improprio dei crediti fiscali continua a generare un contenzioso massiccio, sia davanti ai giudici tributari che nelle aule penali. La questione coinvolge contribuenti, professionisti e autoritĆ fiscali in un dibattito che ā...
Composizione negoziata della crisi per debiti fiscali oltre 90 giorni
L'Agenzia delle Entrate ha avviato un'operazione di segnalazione preventiva nei confronti delle imprese che presentano debiti tributari e contributivi scaduti da oltre novanta giorni. Non si tratta di una procedura esecutiva immediata,...
Scambio automatico informazioni fiscali: la svolta DAC8 dal 2026
Dal prossimo gennaio il panorama fiscale europeo subirà una trasformazione significativa. La direttiva 2023/2226/UE, meglio nota come DAC8, porta con sé un rafforzamento senza precedenti della cooperazione amministrativa tra autorità ...
Appropriazione indebita commercialista: condanna per documenti trattenuti
Un professionista che rifiuta di restituire la contabilità dell'ex assistito può trovarsi a rispondere di appropriazione indebita, con conseguenze penali tutt'altro che trascurabili. La Cassazione penale ha confermato questa linea con la...
Al via i controlli IVA su fatture e dichiarazioni 2023
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una nuova fase di verifiche incrociate sui documenti fiscali relativi all'annualitĆ 2023. Sotto esame i dati trasmessi attraverso il Sistema di Interscambio, le memorie dei registratori telematici e...
Palestre scolastiche: via libera all’uso per societĆ sportive
La questione delle palestre scolastiche chiuse mentre le scuole restano vuote ha trovato una soluzione legislativa. Il 9 ottobre 2025 Montecitorio ha dato l'ok definitivo in prima lettura a una proposta che modifica le regole...
Vendita fabbricato da demolire: limiti alla riqualificazione fiscale
Quando si cede un immobile destinato alla demolizione, il confine tra fabbricato e terreno edificabile diventa sottile. La giurisprudenza ha tracciato però una linea precisa: l'edificio resta tale anche se l'acquirente intende abbatterlo....
IVA 10% manutenzione abitazioni: quando serve la destinazione prevalente
L'aliquota ridotta IVA del 10% per lavori di recupero del patrimonio edilizio non si applica in modo automatico. Soprattutto quando si parla di interventi di manutenzione (ordinaria e straordinaria), occorre verificare attentamente che...
Figli a carico 30 anni: la detrazione cessa ma lo status rimane
La Legge n. 207/2024 ā quella che ha dato forma al bilancio dello Stato per l'esercizio finanziario 2025 ā ha rimescolato parecchio le carte in tavola quando si parla di detrazioni fiscali legate ai familiari. Parliamoci chiaro: il tema...
Vendita beni donati: cosa cambia con il ddl semplificazioni
Il Senato ha dato il via libera con 86 voti favorevoli al disegno di legge sulle semplificazioni (atto n. 1184), che rivoluziona le regole sulla circolazione degli immobili provenienti da donazione. La questione principale che viene...
La ritenuta sul bonifico consente il cambio di detrazione tra bonus casa ed ecobonus
Ho ristrutturato la mia abitazione e ho superato ampiamente il limite di spesa di 96.000 euro previsto per il bonus ristrutturazioni. Anche le fatture dei serramenti sono state pagate con il bonifico intestato alla ristrutturazione...
