Il panorama fiscale italiano si aggiorna con la pubblicazione del decreto dedicato agli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA) per il periodo d'imposta 2024. Il...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il panorama fiscale italiano si aggiorna con la pubblicazione del decreto dedicato agli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA) per il periodo d'imposta 2024. Il...
I recenti chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate definiscono con precisione quali pagamenti consentono di mantenere la facoltà di cessione del credito e sconto in...
La richiesta del contributo alla ricostruzione presentata entro il 29 marzo 2024 risulta determinante per l'esercizio delle opzioni di cessione del credito o sconto in...
La tassazione del reddito concordato richiede particolare attenzione alle componenti straordinarie che, a differenza delle variazioni fiscali ordinarie, incidono in...
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una nuova fase di controlli fiscali attraverso l'incrocio tra i dati delle fatture elettroniche e le dichiarazioni IVA dell'anno...
La prima tranche di lettere di compliance per gli aggiornamenti catastali è stata recapitata ai beneficiari del Superbonus che hanno optato per la cessione del credito....
Il Concordato preventivo biennale cambia procedura per il biennio 2025-2026. Con il provvedimento n. 172928/2025 pubblicato il 9 aprile, l'Agenzia delle Entrate ha...
Dal 1° aprile 2025 è operativa la nuova classificazione Ateco che ridisegna l'identità fiscale e statistica delle attività economiche italiane. Un cambiamento...
Una recente sentenza della Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Lazio ha segnato un punto fermo nel diritto tributario italiano: se è lo Stato a non...
La fatturazione elettronica costituisce ormai un elemento imprescindibile nel panorama fiscale italiano, rappresentando una trasformazione strutturale nelle modalità di...
Dal 30 aprile 2025 sarà disponibile il modello Redditi precompilato anche per i titolari di partita IVA, estendendo la sperimentazione avviata negli anni precedenti....
Il panorama della gestione fiscale dei corrispettivi subisce una profonda trasformazione con l'introduzione delle nuove specifiche tecniche emanate dall'Agenzia delle...
La compensazione dei crediti fiscali tramite modello F24 rappresenta uno strumento essenziale nella gestione tributaria di professionisti e imprese. Questo meccanismo...
L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato la versione 1.0.2 del software di compilazione della dichiarazione IVA 2025, aggiornato per gestire la nuova classificazione ATECO...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha finalmente chiarito i confini dell'abuso del diritto nelle operazioni di riorganizzazione aziendale, con particolare...