Il trattamento fiscale delle sopravvenienze attive da esdebitamento nell'ambito dell'IRAP presenta profili di particolare complessità interpretativa, non trovando nel...
info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Società
Il trattamento fiscale delle sopravvenienze attive da esdebitamento nell'ambito dell'IRAP presenta profili di particolare complessità interpretativa, non trovando nel...
Il panorama giuridico-fiscale del trasferimento crediti nella Cessione d'azienda vive una fase di profonda trasformazione. Le modifiche introdotte dal D.Lgs. 139/2024...
L'ordinanza n. 19653 del 16 luglio 2025 della Quinta Sezione della Corte di Cassazione segna un momento di svolta nell'interpretazione delle dinamiche fiscali...
La sopravvivenza dei crediti sociali rappresenta oggi uno dei temi più complessi nel diritto societario. Le Sezioni Unite della Suprema Corte, con la pronuncia numero...
Il confronto tra Amministrazione finanziaria e giurisprudenza di legittimità raggiunge un nuovo capitolo decisivo con la sentenza n. 19700 della Cassazione, depositata...
Il rapporto tra operazioni straordinarie d'impresa e concordato preventivo biennale si è delineato con maggiore chiarezza dopo l'intervento del decreto legislativo...
La dichiarazione dei redditi delle società di capitali per l'anno d'imposta 2024 presenta significative modifiche strutturali nel quadro RQ modello Redditi, introdotte...
Le Entrate chiariscono definitivamente che quando i soci persone fisiche rinunciano ai dividendi deliberati, la società non deve contabilizzare sopravvenienze attive....
La Suprema Corte di Cassazione ha nuovamente fatto chiarezza su uno dei temi più dibattuti nel diritto tributario: la distribuzione utili extracontabili società...
Nell'attuale panorama economico, caratterizzato da crescenti tensioni finanziarie e da una volatilità dei mercati che non accenna a diminuire, la circolazione...
La Terza Sezione Civile della Cassazione ha stravolto, con l'ordinanza n. 17734 del 1° luglio 2025, l'interpretazione consolidata sulla responsabilità patrimoniale dei...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emanato il decreto 27 giugno 2025, pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento delle Finanze, dando concreta...
Le procedure di sequestro societario rappresentano un terreno complesso dove convergono diritto tributario e penale, con effetti dirompenti sulla possibilità di...
L'emanazione del Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025, pubblicato in prossimità della scadenza del termine ordinario per il versamento...