Conto Termico 3.0 in Gazzetta Ufficiale: incentivi per efficienza energetica al via a Natale
Il meccanismo di sostegno agli interventi per l'efficientamento energetico approda alla sua terza versione. La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 26 settembre del decreto MASE siglato il 7 agosto scorso segna l'avvio di una fase...
Reati ambientali: esclusione appalti e licenze per condanne definitive
Il percorso di conversione del decreto-legge 116/2025 prosegue con modifiche che cambiano radicalmente le conseguenze per chi viene condannato in via definitiva per illeciti contro l'ecosistema. Il Senato ha approvato con 91 voti...
Superbonus 110% aree sismiche: controversie su domanda contributi ricostruzione
La questione dell'accesso al Superbonus 110% nei territori colpiti da eventi sismici continua a generare incertezze interpretative significative tra gli operatori del settore. Il nodo centrale riguarda la necessitĆ o meno di aver...
Contratto sportivo subordinato: estensione fino a otto anni
Il settore sportivo italiano vive una fase di profonda trasformazione normativa. L'ultima tappa di questo percorso evolutivo porta la firma del D.L. 96/2025, convertito con legge 8 agosto 2025, n. 119, che ha introdotto modifiche...
Quote srl cedute da società semplice: perché la PEX non si applica
Quando una societĆ semplice decide di vendere le proprie partecipazioni in una s.r.l., si trova di fronte a un regime fiscale ben diverso da quello riservato alle societĆ di capitali. La cessione quote societĆ semplice segue infatti...
fatturazione elettronica europea obbligatoria dal 2023: la strategia ViDA prende forma
La Commissione europea ha pubblicato il 24 settembre scorso la strategia operativa che trasforma in realtĆ concreta il pacchetto "VAT in the Digital Age", meglio noto come ViDA. Dal primo luglio 2030 la fatturazione elettronica europea...
Spese promozionali: quando diventano rappresentanza per il fisco
La Suprema Corte ha tracciato una linea netta nella classificazione fiscale delle erogazioni promozionali aziendali. Con la pronuncia del 13 settembre 2025, numero 25143, i giudici di legittimitĆ hanno respinto l'appello di un'impresa che...
Abitazione principale senza residenza: plusvalenza non tassabile
La Suprema Corte ha stabilito un orientamento definitivo. Nella valutazione dell'esenzione fiscale per le vendite immobiliari infraquinquennali conta esclusivamente la situazione fattuale. La residenza anagrafica diventa irrilevante...
Cessazione del concordato preventivo biennale nelle acquisizioni aziendali
L'acquisizione di un'azienda comporta automaticamente l'interruzione degli effetti del concordato preventivo biennale (CPB). Le nuove precisazioni dell'Agenzia delle Entrate hanno chiarito che qualsiasi operazione straordinaria modifica...
Concordato preventivo biennale: Controlli Decadenza Restano nei Termini Ordinari
Durante lo Speciale Telefisco 2025 de Il Sole 24 Ore, l'Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza su un aspetto cruciale del Concordato Preventivo Biennale. La questione riguarda i controlli decadenza e la loro tempistica. Un punto che,...
Cessione preliminare vendita: quando scatta la tassazione IRPEF
Nel panorama degli investimenti immobiliari, una questione fiscale particolarmente dibattuta riguarda la tassazione dei proventi derivanti dalla cessione di contratti preliminari di compravendita. L'Agenzia delle Entrate, attraverso la...
Bonus sport 2025: al via le domande per le famiglie
Le famiglie italiane con situazione economica più fragile possono finalmente accedere al sostegno pubblico per le attività sportive dei propri figli. Il meccanismo di erogazione del bonus sport 2025 domanda prevede un contributo massimo...
DeducibilitĆ contributi previdenziali professionisti: guida completa 2025
Chi esercita attivitĆ libero-professionale con iscrizione obbligatoria a specifici Albi o Collegi professionali deve inevitabilmente fare i conti con la contribuzione previdenziale alle rispettive Casse di categoria. Questo obbligo...
IMU impianti sportivi e decreto 84/2025: la nuova mappa per gli enti
Gli sviluppi normativi degli ultimi mesi hanno ridisegnato il panorama dell'IMU sugli impianti sportivi. Con il decreto-legge 84/2025, convertito in legge 30 luglio 2025 n. 108, il legislatore ha cercato di mettere ordine in una materia...
Cedolare secca per affitti a imprese: scontro Giorgetti-Cassazione
Il dibattito sulla cedolare secca per inquilini impresa si inasprisce ulteriormente. Durante il Question Time al Senato dello scorso 25 settembre, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha ribadito la posizione contraria del...
