L'installazione degli impianti di climatizzazione nell'ambito delle opere edilizie presenta numerose variabili fiscali che richiedono una valutazione tecnica mirata....

info@studiopizzano.it
Categoria
L'installazione degli impianti di climatizzazione nell'ambito delle opere edilizie presenta numerose variabili fiscali che richiedono una valutazione tecnica mirata....
Le operazioni di trasferimento di immobili ad uso strumentale presentano un quadro normativo complesso, dove la scelta tra regime ordinario IVA e inversione contabile...
Nel panorama fiscale italiano contemporaneo, il meccanismo dell'inversione contabile per operazioni con soggetti non residenti si configura come uno degli strumenti più...
Il meccanismo dell'inversione contabile nel settore della logistica e del trasporto merci subisce modifiche sostanziali con l'intervento del decreto fiscale 2025....
Il panorama fiscale destinato ai contribuenti in regime forfetario si arricchisce di ulteriori specificazioni con l'approvazione del decreto correttivo-bis del 4 giugno...
Dall'11 aprile 2024 è scattato l'obbligo di utilizzare i nuovi codici Ateco 2025 in sostituzione dei precedenti codici 2007 (aggiornati nel 2022). La transizione...
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una nuova fase di controlli fiscali attraverso l'incrocio tra i dati delle fatture elettroniche e le dichiarazioni IVA dell'anno...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente aggiornato la "Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell'esterometro", recependo le innovazioni introdotte con...
Le associazioni sportive dilettantistiche che operano in regime agevolato 398/1991 si trovano frequentemente a gestire pagamenti digitali attraverso piattaforme come...
Dal 1° aprile 2025 entrerà pienamente in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituirà definitivamente la precedente tabella ATECO 2007. Questo...
L’applicazione del reverse charge nel sistema IVA è una modalità contabile pensata per contrastare le frodi fiscali, trasferendo l’obbligo di versamento dell’imposta...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una misura destinata a rafforzare il contrasto all'evasione fiscale e contributiva in settori particolarmente vulnerabili, come...
L'introduzione del meccanismo del reverse charge nei contratti di appalto per la movimentazione delle merci rappresenta una delle novità più significative previste...
Dal 1° ottobre 2024, è entrata in vigore una nuova disciplina che coinvolge le imprese edili nel contesto degli appalti pubblici e privati. Al centro di questa...
Ho comprato della merce da un fornitore tedesco tramite Amazon Marketplace e ho ricevuto una fattura cartacea che presenta alcune particolarità. Il fornitore, pur...