Molti professionisti e imprenditori non sanno che il regime forfettario consente di esercitare contemporaneamente diverse attività economiche. Eppure le regole sono...
info@studiopizzano.it
Categoria
Molti professionisti e imprenditori non sanno che il regime forfettario consente di esercitare contemporaneamente diverse attività economiche. Eppure le regole sono...
La riforma fiscale che ha preso corpo durante il 2024 ha portato con sé una serie di cambiamenti che, francamente, cambiano il modo in cui i professionisti autonomi...
La gestione dei proventi derivanti dalla cessione dei diritti d'autore rappresenta, per i professionisti che operano nel regime agevolato, una questione tutt'altro che...
Il disegno di legge di bilancio 2026 mantiene il tetto dei redditi da lavoro dipendente a 35.000 euro per chi vuole accedere o restare nel regime agevolato. Una...
Quando un professionista che opera in regime forfetario inizia a svolgere attività sportiva dilettantistica, si trova dinanzi a una disciplina piuttosto articolata....
Chi opera nel regime forfettario può dedurre dal proprio reddito imponibile esclusivamente i contributi previdenziali che la legge impone di versare. Niente da fare per...
Per chi opera in regime forfettario e ha ricevuto l'ISCRO nel 2024, la compilazione della dichiarazione dei redditi presenta alcuni aspetti che vale la pena chiarire....
Ho avviato la mia attività nel corso del 2023 e per errore ho adottato il regime semplificato anziché il regime forfettario, emettendo anche una fattura con aliquota...
I soggetti che operano attraverso il regime forfettario si trovano oggi di fronte a una realtà normativa ben definita: l'applicazione dell'imposta di bollo virtuale...
Chi esercita attività libero-professionale con iscrizione obbligatoria a specifici Albi o Collegi professionali deve inevitabilmente fare i conti con la contribuzione...
Dal primo gennaio 2025 è entrata in vigore una modifica sostanziale nel trattamento fiscale del riaddebito spese ai clienti per i professionisti italiani. Il D.Lgs....
Il sistema fiscale agevolato continua a rappresentare una valida opzione per le piccole realtà imprenditoriali, seppur con alcune criticità emergenti nel regime...
Il cambiamento strategico di Stripe, che dal 1° luglio 2025 ha trasferito l'emissione delle proprie fatture dalla società italiana SPEL (Stripe Payments Europe Limited)...
Il dibattito parlamentare si scalda attorno a un possibile ampliamento della soglia forfettaria che, secondo le proposte leghiste, dovrebbe toccare i 100mila euro annui...
Scatta il conto alla rovescia per il 30 settembre. Una data che per migliaia di professionisti e piccole imprese non è una come le altre, ma rappresenta un bivio...