L'Agenzia delle Entrate ha avviato una strategia investigativa di ampio respiro che coinvolge circa quattromila contribuenti in regime forfettario sospettati di...

info@studiopizzano.it
Categoria
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una strategia investigativa di ampio respiro che coinvolge circa quattromila contribuenti in regime forfettario sospettati di...
L'introduzione del D.Lgs. 192/2024 ha generato incertezze interpretative circa l'applicabilità ai soggetti in regime forfettario delle nuove disposizioni sui rimborsi...
Il quadro normativo che disciplina il concordato preventivo biennale per i contribuenti forfettari presenta, è vero, una complessità non trascurabile - soprattutto dopo...
Nel panorama fiscale del regime forfettario, la trattazione dei contributi compensati nel regime forfettario presenta aspetti procedurali che meritano un'analisi...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito un chiarimento fondamentale per tutti quei contribuenti che intendono avviare un'attività di commercio di regime...
Le modifiche normative introdotte con il Decreto Legislativo 192/2024 ridefiniscono il trattamento fiscale dei rimborsi spese professionali riaddebitate al committente....
Il legislatore europeo ha introdotto, con efficacia dal 1° gennaio 2025, il Regime transfrontaliero franchigia IVA destinato a modificare sostanzialmente il panorama...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha chiarito la posizione dell'Esecutivo sull'ipotesi di innalzamento della soglia del regime forfettario a 100.000 euro...
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito definitivamente una questione che coinvolge numerosi professionisti italiani che trasferiscono la propria residenza all'estero....
L'introduzione sperimentale del Concordato preventivo biennale per i contribuenti forfettari ha rappresentato - almeno per il periodo d'imposta 2024 - una significativa...
Per i professionisti che valutano l'uscita dal regime forfettario, la questione della durata minima di permanenza nel regime ordinario è un tema caldo e denso di...
L'evoluzione del marketing digitale ha determinato l'emergere di figure professionali inedite, tra cui gli influencer, creatori di contenuti che operano prevalentemente...
La dichiarazione precompilata fa qualche passo avanti, ma introduce anche nuove sfide per i contribuenti forfettari. L'Agenzia delle Entrate ha deciso di includere...
Il 2024 rappresenta l'unica finestra temporale in cui i contribuenti forfettari possono accedere al Concordato Preventivo Biennale (CPB). La misura risulta...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 13 marzo 2025, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo che introduce una significativa novità per i...