La Commissione Bilancio della Camera ha respinto l'emendamento presentato dalla Lega che mirava a introdurre una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali emesse...

info@studiopizzano.it
Categoria
La Commissione Bilancio della Camera ha respinto l'emendamento presentato dalla Lega che mirava a introdurre una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali emesse...
Nel contesto delle recenti modifiche normative previste dal disegno di legge di bilancio 2025, una delle proposte più discusse era l'articolo 112, che prevedeva...
La legge di Bilancio 2025 porta con sé una serie di modifiche significative per le detrazioni IRPEF, in particolare per i contribuenti con redditi superiori ai 75.000...
Il Disegno di Legge di Bilancio per il 2025 propone importanti cambiamenti in tema di fringe benefit, con effetti significativi anche sul calcolo dell'Indicatore della...
La Legge di Bilancio 2025 presenta una significativa innovazione fiscale destinata ai lavoratori che accettano impieghi distanti dalla propria residenza. Il...
La Legge di Bilancio 2025 introduce una profonda riforma del sismabonus, estendendo l'agevolazione fino al 2027 con un sistema di aliquote decrescenti. La misura si...
Il Governo ha introdotto nell'articolo 74 della legge di bilancio 2025 una misura innovativa che premia le imprese disposte a regolarizzare la propria posizione sui...
la legge di bilancio 2025 introduce l'obbligo di inserire il Codice Identificativo Nazionale (CIN) nelle dichiarazioni dei redditi per le locazioni. Questa disposizione...
La manovra finanziaria 2025 trasforma radicalmente il sistema dei fringe benefit per le auto aziendali. La nuova normativa introduce un meccanismo di tassazione...
Il disegno di legge di bilancio 2025 modifica radicalmente il sistema di vigilanza sulle imprese che beneficiano di contributi pubblici. L'articolo 112 stabilisce...
Il Disegno di Legge di Bilancio 2025 introduce significative novità riguardanti il Superbonus, l'agevolazione fiscale per interventi di efficienza energetica e...
La bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2025 introduce un'importante novità nel panorama immobiliare italiano: le agevolazioni sui mutui per la prima casa verranno...
Il governo italiano sta per introdurre una significativa riforma del sistema delle detrazioni fiscali, che entrerà in vigore a partire dal primo gennaio 2025. La novità...
Il panorama dei bonus edilizi sta subendo una significativa trasformazione con l'approssimarsi del nuovo anno fiscale. La Legge di Bilancio in fase di approvazione...
Il panorama delle agevolazioni fiscali per la casa si arricchisce di nuove prospettive con la potenziale proroga del Bonus Mobili fino al 2025. Questa misura, che ha...