Il versamento degli acconti legati al concordato preventivo biennale sta generando un intenso dibattito tra contribuenti, professionisti e Amministrazione finanziaria....

info@studiopizzano.it
Categoria
Il versamento degli acconti legati al concordato preventivo biennale sta generando un intenso dibattito tra contribuenti, professionisti e Amministrazione finanziaria....
Nel nuovo panorama legislativo italiano, l’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta rappresenta un’opportunità concreta per le imprese che...
La recente riforma del regime fiscale applicabile alle perdite trasferite all’interno dei gruppi societari in seguito a operazioni di fusione sta delineando un nuovo...
Gli ultimi cambiamenti normativi hanno definitivamente ridefinito il quadro di riferimento per chi desidera accedere al concordato preventivo biennale e per chi intende...
Nel corso del Consiglio dei Ministri del 12 novembre 2024, il Governo ha ufficializzato la riapertura dei termini per l'adesione al concordato preventivo biennale...
Il governo italiano si appresta a concedere una nuova opportunità per aderire al Concordato Preventivo Biennale (CPB), estendendo i termini fino al 10 dicembre 2024. Il...
La recente circolare n. 6 del 5 novembre 2024, pubblicata dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, offre un'analisi approfondita del Documento Unico di...
Il panorama fiscale italiano sta per subire un'importante evoluzione grazie al Disegno di Legge Lavoro, recentemente approvato dalla Camera dei Deputati e ora in attesa...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato una serie di nuovi chiarimenti sotto forma di FAQ riguardanti il concordato preventivo biennale (CPB), con...
Nel complesso panorama dell'edilizia italiana, la distinzione tra interventi di recupero edilizio e nuove costruzioni rappresenta un tema di cruciale importanza,...
Il regime forfetario rappresenta una delle opzioni fiscali più apprezzate dai professionisti e dalle piccole partite IVA in Italia. Introdotto dalla Legge di Stabilità...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha posto fine alle speranze di molti contribuenti e professionisti, chiudendo definitivamente la possibilità di correggere...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di una nuova opportunità per imprese e professionisti: il Concordato preventivo biennale. Questa innovativa misura,...
Nel complesso panorama fiscale italiano, il visto di conformità rappresenta un elemento di cruciale importanza per garantire la correttezza e l'affidabilità delle...
Nell'era della globalizzazione e della complessità fiscale crescente, la collaborazione tra le autorità fiscali e i contribuenti diventa cruciale per garantire...