L’esenzione dal pagamento del canone Rai per il 2025 è possibile per alcune categorie di contribuenti e in specifiche circostanze. In questa guida, analizziamo i...

info@studiopizzano.it
Categoria
L’esenzione dal pagamento del canone Rai per il 2025 è possibile per alcune categorie di contribuenti e in specifiche circostanze. In questa guida, analizziamo i...
Qual è il trattamento fiscale corretto per i rimborsi spese di viaggio, vitto e alloggio sostenuti dagli amministratori di una società? Questa domanda, apparentemente...
L’Agenzia delle Entrate ha avviato una nuova fase di inviti alla compliance rivolta ai contribuenti che hanno usufruito del Superbonus 110% ma non hanno provveduto...
Presentare una dichiarazione dei redditi omessa, anche dopo i 90 giorni dalla scadenza, può sembrare inutile o controproducente. In realtà, può rappresentare una scelta...
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) si conferma una misura di grande interesse per i contribuenti italiani. Recenti dichiarazioni dell’Agenzia delle Entrate e della...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito gli ultimi dubbi sulle modalità di accesso al ravvedimento speciale introdotto dalla Legge di Bilancio 2023. Questo...
Dal 31 marzo al 30 maggio 2025 sarà possibile inviare le comunicazioni necessarie per accedere ai crediti d’imposta previsti per gli investimenti nelle Zone Economiche...
L’Agenzia delle Entrate ha introdotto importanti novità per la fatturazione elettronica, con aggiornamenti che entreranno in vigore dal 1° aprile 2025. Tra questi...
L’Agenzia delle Entrate ha stabilito che le varianti a progetti edilizi già avviati, incluse sostituzioni di imprese o modifiche tecniche, non privano del diritto allo...
Il concordato preventivo biennale, introdotto dall’articolo 34 del decreto legislativo n. 13/2024, ha sollevato discussioni e dubbi tra contribuenti e professionisti....
La deducibilità degli interessi passivi relativi a imposte accertate rappresenta uno dei temi più controversi in ambito fiscale. La questione emerge frequentemente nei...
Dal 2024, l'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sulle liquidazioni periodiche IVA (Li.Pe.), inviando migliaia di comunicazioni ai contribuenti per...
Il presente articolo intende fornire una panoramica approfondita su come gestire l’aggiornamento catastale quando si usufruisce del Superbonus, spiegando perché è...
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 63 del 18 dicembre 2024, ha introdotto il codice tributo "7072", destinato alla compensazione del credito d’imposta...
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 32109 del 12 dicembre 2024, ha affrontato un tema rilevante e spesso dibattuto in ambito fiscale: la possibilità di emendare...