Il 2025 passerà alla storia come l'anno della grande riforma delle professioni italiane. Un cambiamento tanto atteso quanto complesso, che tocca contemporaneamente...
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Società e Imprese, dove vi forniamo indicazioni essenziali e aggiornamenti su tutto ciò che riguarda le società di persone, le società di capitali, le cooperative e le associazioni.
Questa rubrica è dedicata a offrire una guida pratica e dettagliata per navigare le sfide legali e fiscali associate alla gestione e all’amministrazione di entità aziendali in Italia. Ci concentriamo su spiegazioni chiare e approfondimenti mirati per aiutarvi a comprendere meglio le strutture societarie, le normative vigenti e le strategie ottimali per la vostra attività.
Il 2025 passerà alla storia come l'anno della grande riforma delle professioni italiane. Un cambiamento tanto atteso quanto complesso, che tocca contemporaneamente...
Si avvicina il 1° ottobre 2025, data cruciale per migliaia di aziende italiane. Le imprese di medie dimensioni devono infatti completare l'adempimento assicurativo...
Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 192/2024, la strategia di acquisizione degli immobili strumentali per i professionisti ha subito modifiche significative. La riforma...
L'Agenzia delle Entrate ha diffuso con la circolare n. 10/E del 3 luglio 2025 le istruzioni operative per l'applicazione delle modifiche normative che ridefiniscono...
Le aziende che forniscono veicoli elettrici o ibridi plug-in ai dipendenti per uso promiscuo possono mettere a disposizione card di ricarica senza generare ulteriore...
L'Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 234 del 9 settembre 2025 ha delineato un quadro procedurale che interessa molti operatori economici: quando è...
Il percorso verso l'operatività del Tax Control Framework ha raggiunto una prima tappa con l'approvazione dei registri iniziali contenenti i nominativi dei...
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha chiarito definitivamente una questione procedurale che coinvolge migliaia di professionisti iscritti all'Albo. Con il...
Il quadro normativo relativo al domicilio digitale professionale ha subito una trasformazione procedurale significativa con l'attivazione dell'INAD (Indice Nazionale...
La manovra di bilancio 2025 ha replicato - per la terza volta in un decennio - il meccanismo della trasformazione agevolata in società semplice. Un'opportunità che,...
L'avviamento negativo, fenomeno che si manifesta quando il prezzo di acquisizione risulta inferiore al fair value delle attività nette acquisite, continua a...
Dal 15 settembre 2025, per i dottori commercialisti iscritti alla Cassa previdenziale, cambia radicalmente la modalità di pagamento dei contributi: grazie...
Il Tribunale di Milano, sezione feriale, ha tracciato una linea netta con l'ordinanza del 21 agosto 2025. Gli amministratori delle società a responsabilità limitata non...
Nell'esperienza applicativa dell'impresa familiare, si sta diffondendo una prassi che merita particolare attenzione. La normativa tributaria prevede infatti che il...
Il trasferimento aziendale tramite patto di famiglia quando il beneficiario è già imprenditore non genera sopravvenienza attiva secondo il consolidato orientamento...