La Cassa di previdenza dei Dottori Commercialisti ha varato una misura di sostegno economico destinata ai professionisti che accolgono praticanti nel proprio studio....
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Società e Imprese, dove vi forniamo indicazioni essenziali e aggiornamenti su tutto ciò che riguarda le società di persone, le società di capitali, le cooperative e le associazioni.
Questa rubrica è dedicata a offrire una guida pratica e dettagliata per navigare le sfide legali e fiscali associate alla gestione e all’amministrazione di entità aziendali in Italia. Ci concentriamo su spiegazioni chiare e approfondimenti mirati per aiutarvi a comprendere meglio le strutture societarie, le normative vigenti e le strategie ottimali per la vostra attività.
La Cassa di previdenza dei Dottori Commercialisti ha varato una misura di sostegno economico destinata ai professionisti che accolgono praticanti nel proprio studio....
Dal primo giorno di ottobre, i professionisti della revisione contabile che possiedono i requisiti definiti dal regime transitorio hanno finalmente la possibilità di...
La Commissione paritetica composta da Unioncamere e dal Consiglio nazionale del Notariato ha chiarito ieri alcuni aspetti cruciali dell'obbligo introdotto dalla legge...
Il momento esatto in cui i compensi professionali diventano tassabili è cambiato. Non più l'incasso materiale, ma l'applicazione della ritenuta d'acconto determina...
La tutela dei creditori nella scissione societaria costituisce un nodo particolarmente delicato del diritto societario. Gli sviluppi giurisprudenziali più recenti hanno...
Quando una società semplice decide di vendere le proprie partecipazioni in una s.r.l., si trova di fronte a un regime fiscale ben diverso da quello riservato alle...
L'acquisizione di un'azienda comporta automaticamente l'interruzione degli effetti del concordato preventivo biennale (CPB). Le nuove precisazioni dell'Agenzia delle...
Chi esercita attività libero-professionale con iscrizione obbligatoria a specifici Albi o Collegi professionali deve inevitabilmente fare i conti con la contribuzione...
La responsabilità processuale dell'amministratore nelle società a responsabilità limitata assume nuove dimensioni quando si configura la malafede nell'impugnazione del...
L'entrata in vigore della Legge 5 marzo 2024, n. 21 ha segnato una svolta significativa nel panorama del diritto societario italiano. Il provvedimento, meglio...
Dal primo gennaio 2025 è entrata in vigore una modifica sostanziale nel trattamento fiscale del riaddebito spese ai clienti per i professionisti italiani. Il D.Lgs....
Le Sezioni Unite tributarie ampliano la portata dell'esimente prevista dal decreto legislativo 472/1997. Quando l'intermediario tradisce la fiducia del cliente, le...
La Suprema Corte torna a pronunciarsi sui meccanismi di perfezionamento degli accordi commerciali attraverso documenti ricognitivi. Una sentenza della seconda sezione...
Nel panorama imprenditoriale italiano si sta consumando un paradosso che lascia perplessi operatori del diritto e commercialisti. Migliaia di piccole e medie imprese,...
Il 2025 passerà alla storia come l'anno della grande riforma delle professioni italiane. Un cambiamento tanto atteso quanto complesso, che tocca contemporaneamente...