L'introduzione della patente a crediti nel sistema fiscale italiano ha portato con sé una serie di nuove sfide per le imprese, tra cui spicca l'ottenimento del...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Società e Imprese, dove vi forniamo indicazioni essenziali e aggiornamenti su tutto ciò che riguarda le società di persone, le società di capitali, le cooperative e le associazioni.
Questa rubrica è dedicata a offrire una guida pratica e dettagliata per navigare le sfide legali e fiscali associate alla gestione e all’amministrazione di entità aziendali in Italia. Ci concentriamo su spiegazioni chiare e approfondimenti mirati per aiutarvi a comprendere meglio le strutture societarie, le normative vigenti e le strategie ottimali per la vostra attività.
L'introduzione della patente a crediti nel sistema fiscale italiano ha portato con sé una serie di nuove sfide per le imprese, tra cui spicca l'ottenimento del...
Il 1° ottobre 2024 ha segnato l'inizio di una nuova era nel settore dell'edilizia e dell'ingegneria civile in Italia. Da questa data, entra in vigore la patente a...
L'entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 125/2024 a partire dal 25 settembre 2024 segna un punto di svolta nel panorama della rendicontazione aziendale in Italia....
La legge Capitali (legge 5 marzo 2024, n. 21) ha introdotto importanti novità per le società a responsabilità limitata qualificabili come piccole e medie imprese...
L'introduzione della patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili ha sollevato un acceso dibattito nel settore, in...
Sono un falegname che opera in regime forfettario. Recentemente, ho ricevuto diverse richieste per lavori di riparazione e manutenzione di infissi e mobili sia in...
Il 28 settembre 2024, presso l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), è stato ufficialmente presentato il nuovo portale dedicato alla richiesta della patente a punti...
Sono un consulente informatico che opera in regime forfettario e sono iscritto alla gestione separata INPS, non avendo una Cassa di previdenza specifica per la mia...
Dal 1° ottobre 2024, il panorama della sicurezza nei cantieri edili si arricchisce di un nuovo strumento: la patente a crediti. Questo documento, obbligatorio per...
Le recenti alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le Marche hanno riportato l'attenzione sulla novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2024: l'obbligo per le...
A partire dal 1° ottobre 2024, le imprese che intendono partecipare a cantieri e appalti pubblici e privati dovranno ottenere la patente a crediti dall'Ispettorato...
I professionisti che producono articoli o contenuti specialistici inerenti la propria attività si trovano spesso a dover gestire il trattamento fiscale e previdenziale...
Nel panorama imprenditoriale italiano, le Società per Azioni (S.p.A.) e le Società a Responsabilità Limitata (S.r.l.) rappresentano le colonne portanti del tessuto...
Il tanto atteso decreto attuativo riguardante la patente a punti per la sicurezza nei cantieri edili è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20...
Il settore edile si prepara a una svolta significativa in materia di sicurezza sul lavoro con l'entrata in vigore della tanto discussa patente a crediti per i cantieri,...