La recente pronuncia della Commissione Tributaria Regionale di Milano (sentenza n. 53/2025 del 13 gennaio) ha posto fine a un contenzioso che evidenzia la complessità...
info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
La recente pronuncia della Commissione Tributaria Regionale di Milano (sentenza n. 53/2025 del 13 gennaio) ha posto fine a un contenzioso che evidenzia la complessità...
Si avvicina la scadenza del 16 giugno, data cruciale per il versamento dell'acconto IMU 2025. Questo appuntamento fiscale presenta, tuttavia, delle particolarità...
La recente pronuncia della Commissione tributaria di primo grado di Milano (sentenza n. 52/2025 del 9 gennaio 2025) ha chiarito definitivamente un aspetto procedurale...
Il sistema tributario italiano si trova attualmente in una fase di particolare criticità operativa. La predisposizione delle dichiarazioni fiscali per il periodo...
Il modello REDDITI Persone Fisiche 2025 porta con sé numerose modifiche al quadro LM, quello dedicato ai regimi agevolati. Chi si troverà nei prossimi mesi a compilare...
I contribuenti sono alle prese con l'annoso problema dei disallineamenti tra spese sanitarie sostenute e rimborsi ricevuti nella dichiarazione precompilata 2025. Il...
Gli enti non commerciali e le diverse tipologie di associazioni che utilizzano regimi forfetari ai fini IRES devono prestare particolare attenzione alla compilazione...
L'Agenzia delle Entrate ha ufficializzato il 20 maggio 2025 la proroga delle scadenze fiscali che cadevano nella giornata del 16 maggio, quando un blocco totale dei...
La dichiarazione precompilata fa qualche passo avanti, ma introduce anche nuove sfide per i contribuenti forfettari. L'Agenzia delle Entrate ha deciso di includere...
Le società di comodo continuano a trovarsi in un limbo normativo che impedisce loro di recuperare i crediti IVA maturati, nonostante le censure espresse dalla Corte di...
Una delle domande più frequenti che arriva ai fiscalisti riguarda la possibilità di applicare la cedolare secca ai contratti di locazione con canone variabile. Molti...
La recentissima risposta a interpello dell'Agenzia delle Entrate n. 129, pubblicata il 13 maggio 2025, ha finalmente fatto chiarezza su un tema controverso che, nella...
I compensi degli amministratori rappresentano uno degli aspetti più delicati nella gestione fiscale delle società. La recente sentenza della Cassazione fornisce nuovi...
C'è una sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo – quella del 6 febbraio scorso – che sta facendo parecchio discutere. L'AIDC l'ha analizzata nel suo...
La stagione dichiarativa 2025 porta con sé importanti novità sul fronte dei controlli per chi utilizza il modello 730 precompilato. Dal 15 maggio ha preso il via la...