Presentare una dichiarazione dei redditi omessa, anche dopo i 90 giorni dalla scadenza, può sembrare inutile o controproducente. In realtà, può rappresentare una scelta...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Dichiarazioni e modelli
Presentare una dichiarazione dei redditi omessa, anche dopo i 90 giorni dalla scadenza, può sembrare inutile o controproducente. In realtà, può rappresentare una scelta...
Il 30 aprile 2025 è la data ultima per trasmettere la dichiarazione IVA relativa all’anno d’imposta 2024. Questo obbligo riguarda, tra gli altri, i contribuenti che, a...
Il 31 luglio 2025 rappresenta una scadenza cruciale per i contribuenti che intendono aderire alla seconda fase del concordato preventivo biennale. Questa procedura,...
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le bozze dei modelli dichiarativi 2025, che introducono aggiornamenti significativi per la compilazione delle dichiarazioni dei...
La dichiarazione dei redditi per il 2025 porta con sé novità significative per chi affitta immobili a breve termine. La Legge di Bilancio 2024 introduce nuove regole...
La dichiarazione IVA annuale 2025 offre un'importante opportunità per semplificare gli adempimenti fiscali legati alle liquidazioni periodiche IVA. I contribuenti...
Il modello IVA 2025 introduce importanti novità legate alla revisione della disciplina delle società di comodo, grazie al Decreto Legislativo n. 192/2024. La riforma...
La recente riforma fiscale ha introdotto un’importante novità: dal 2025 i sostituti d’imposta non saranno più obbligati a trasmettere la Certificazione Unica per i...
L'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli definitivi per la dichiarazione IVA 2025 relativa all'anno d'imposta 2024, introducendo alcune modifiche mirate per...
La pubblicazione del nuovo modello definitivo di Certificazione Unica 2025 da parte dell’Agenzia delle Entrate ha introdotto una serie di novità e aggiornamenti che...
La scadenza del secondo acconto delle imposte sui redditi, inizialmente fissata per il 30 novembre 2024 e già posticipata al 2 dicembre per effetto del calendario,...
Il Decreto fiscale 2025, attualmente in discussione presso la Commissione Bilancio del Senato, potrebbe portare una novità significativa per i contribuenti italiani: il...
Il Modello 770, storica dichiarazione annuale dei sostituti d'imposta, si avvia verso un graduale pensionamento. A partire dal periodo d'imposta 2025, entreranno in...
Il 31 ottobre 2024 segna una data cruciale per i sostituti d'imposta: è l'ultimo giorno utile per trasmettere i modelli di Certificazione Unica (CU) 2024 che...
Nel complesso panorama fiscale italiano, la presentazione della dichiarazione dei redditi rappresenta un adempimento fondamentale per i contribuenti. Tuttavia, cosa...