In una storica decisione, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite il 5 novembre 2024 ha emesso la sentenza n. 28452/2024 , stabilendo un principio fondamentale nel campo...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Accertamento e riscossione
In una storica decisione, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite il 5 novembre 2024 ha emesso la sentenza n. 28452/2024 , stabilendo un principio fondamentale nel campo...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento n. 403886/2024 che definisce le modalità operative del Ravvedimento speciale, aprendo importanti opportunità per...
Una ordinanza della Corte di Cassazione depositata il 29 ottobre 2024 (ordinanza n. 27935) ha recentemente stabilito un principio fondamentale nel diritto tributario:...
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è una soluzione fiscale che mira a ridurre il carico tributario dei contribuenti, offrendo la possibilità di concordare...
Il concordato preventivo biennale (CPB) è uno strumento di compliance fiscale che consente ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione con il Fisco, evitando...
L'Agenzia delle Entrate ha disposto una proroga di dieci giorni per la presentazione dei modelli F24 che sono stati scartati a causa di malfunzionamenti tecnici...
Il ravvedimento speciale introdotto dal D.L. n. 113/2024 rappresenta un'importante opportunità per i soggetti ISA che aderiscono al concordato preventivo biennale....
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 25.10.2024 una nuova Faq che chiarisce ulteriormente il rapporto tra concordato preventivo e regime forfettario, con...
Il decreto Anticipi (D.L. n. 155/2024) ha introdotto significative modifiche al ravvedimento speciale per i contribuenti che aderiscono al concordato preventivo...
Con la Risoluzione n. 50 del 17 ottobre 2024, sono stati istituiti nuovi codici tributo per il versamento dell'imposta sostitutiva in regime di ravvedimento speciale,...
La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza di notevole rilevanza nel campo del diritto tributario, stabilendo un principio fondamentale: una volta sottoscritto...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato una serie di nuovi chiarimenti sotto forma di FAQ riguardanti il concordato preventivo biennale (CPB), con...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di una novità significativa con l'estensione del ravvedimento speciale, legato al concordato preventivo biennale, alle...
Sono un consulente fiscale e vorrei sottoporle un caso pratico riguardante un mio cliente che sta attraversando una situazione fiscale particolare. Il contribuente in...
L'Agenzia delle Entrate ha compiuto il primo passo verso l'attuazione del nuovo ravvedimento speciale per i periodi d'imposta dal 2018 al 2022. Nella giornata di ieri...