La domanda di dilazione dei ruoli produce effetti immediati sulle procedure di pignoramento attivate dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione. Un aspetto peculiare della...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Accertamento e riscossione
La domanda di dilazione dei ruoli produce effetti immediati sulle procedure di pignoramento attivate dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione. Un aspetto peculiare della...
La recente ordinanza n. 2391/2025 della Corte di Cassazione ha fornito preziosi chiarimenti sul principio di competenza fiscale e sulla corretta imputazione temporale...
La recente sentenza n. 9591/2025 della Terza Sezione penale della Corte di Cassazione segna un punto di svolta significativo nella valutazione del comportamento dei...
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato un nuovo decreto correttivo che modifica significativamente il Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il periodo...
L'Agenzia delle Entrate Riscossione apre una nuova finestra di opportunità per i contribuenti che non hanno rispettato i termini della precedente rottamazione quater....
La comunicazione tra Fisco e contribuente compie un significativo passo in avanti grazie all'attivazione del "domicilio fiscale digitale". Si tratta di una soluzione...
Il concordato preventivo biennale, strumento che ha suscitato grande interesse ma anche numerose controversie durante il primo anno di sperimentazione, vedrà un...
L'Agenzia delle Entrate Riscossione ha ufficialmente riattivato il percorso della rottamazione quater, offrendo una nuova possibilità a contribuenti decaduti dai...
La deducibilità fiscale degli interessi passivi rappresenta spesso una questione delicata per molti professionisti, ed è proprio su tale argomento che recentemente...
Sono amministratore di una Società Sportiva Dilettantistica (SSD) che applica il regime agevolato IVA ex Legge 398/1991. Nella nostra contabilità, il 50% dell’IVA non...
L'attività di riscossione tributaria ha registrato negli ultimi tempi un sensibile incremento di efficienza, con azioni esecutive più rapide e incisive verso i...
La recente sentenza delle Sezioni Unite Civili della Cassazione n. 3625/2025 ha chiarito un aspetto cruciale riguardo alla responsabilità dei soci di società a...
È in dirittura d'arrivo il regolamento definitivo che disciplinerà la formazione dei professionisti abilitati a certificare i sistemi di controllo del rischio fiscale...
La cessione di partecipazioni rivalutate è stata oggetto di significativa chiarificazione grazie al recente atto di indirizzo firmato dal viceministro dell'Economia...
Nel panorama dell'evasione fiscale, emergono continuamente metodologie sempre più sofisticate per aggirare gli obblighi tributari. Tra queste, l'utilizzo di dispositivi...