Il Decreto Legislativo 13/2024 ha introdotto rilevanti modifiche all'istituto dell'accertamento con adesione, uno strumento deflattivo del contenzioso tributario che...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Accertamento e riscossione
Il Decreto Legislativo 13/2024 ha introdotto rilevanti modifiche all'istituto dell'accertamento con adesione, uno strumento deflattivo del contenzioso tributario che...
A partire dal 2 maggio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile un modello per comunicare la volontà di aderire ai Processi Verbali di Constatazione (PVC)....
Il 2024 porta importanti novità per i contribuenti in regime forfettario, che quest'anno potranno aderire al concordato preventivo direttamente tramite la dichiarazione...
A partire da oggi entreranno in vigore rilevanti modifiche alla disciplina degli atti di recupero dei crediti d'imposta non spettanti o inesistenti. Le nuove norme,...
L'accertamento con adesione è uno strumento deflattivo del contenzioso tributario che consente al contribuente di definire in contraddittorio con l'Agenzia...
Con il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate protocollo 192000 del 12 aprile 2024, sono state stabilite le modalità di acquisizione dei "dati...
Il modello F24 RUOL è uno strumento che consente ai contribuenti di pagare le somme iscritte a ruolo per imposte erariali e relativi accessori, utilizzando in...
In una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito che in caso di accertamento di maggior reddito in capo a una società a ristretta base societaria, è...
Nel contesto dei controlli formali delle dichiarazioni dei redditi da parte dell'Agenzia delle Entrate, una recente sentenza della Corte di Cassazione (Ordinanza n....
Il panorama fiscale italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione grazie all'introduzione del nuovo Concordato preventivo biennale. Questo innovativo...
Il sistema sanzionatorio tributario italiano è stato oggetto di numerose riforme negli ultimi anni, con l'obiettivo di renderlo più equo, proporzionato e aderente ai...
l decreto legislativo n. 13 del 2024, emanato in attuazione della delega fiscale, ha introdotto significative novità nel panorama dell'accertamento fiscale e del...
Il sistema di riscossione tributaria in Italia sta attraversando una fase di profonda trasformazione, grazie all'introduzione di nuove disposizioni che mirano a...
L'Agenzia delle Entrate ha finalmente recepito l'orientamento univoco dei giudici tributari di primo grado, mettendo fine alla tanto contestata proroga "a cascata" di...
La Rottamazione-quater, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022), rappresenta un'opportunità per i contribuenti di regolarizzare la propria posizione...