La pronuncia n. 19574/2025 della Corte di Cassazione segna un'autentica cesura con l'orientamento giurisprudenziale consolidato, estendendo il riconoscimento forfetario...
Categoria
Accertamento fiscale
Tax Control Framework per PMI: decreto operativo 2025
Il Ministero dell'Economia ha formalizzato, con il decreto del 9 luglio 2025, la disciplina operativa per l'adozione facoltativa del Tax Control Framework (TCF) da...
Arriva l’obbligo di motivazione scritta per le verifiche fiscali in azienda
Una svolta significativa per le procedure di controllo fiscale si profila all'orizzonte per le verifiche fiscali in azienda. Il Decreto Fiscale attualmente in...
Controlli fiscali su familiari e conviventi
Una svolta epocale nelle strategie investigative dell'Agenzia delle Entrate. Con l'ordinanza n. 13761/2025, la Corte di Cassazione ha definitivamente chiarito che i...
Rivalsa IVA da accertamento: quando e come trasferire il maggior tributo sui clienti
Quando l'Agenzia delle Entrate rileva irregolarità nell'applicazione dell'IVA, il contribuente si trova spesso a dover versare somme significative. La normativa prevede...
Controlli IVA 2025: in arrivo Lettere di Compliance per Anomalie su Fatturazione Elettronica
L'Agenzia delle Entrate ha dato il via alla nuova campagna di controlli per l'anno d'imposta 2024, avvalendosi dell'incrociato automatizzato dei dati provenienti dalle...
Termini di decadenza emissione atti impositivi Covid: i chiarimenti della Cassazione
La sentenza della Cassazione n. 17668/2025 ha finalmente chiarito una questione che ha tenuto banco per anni tra uffici e contribuenti: i termini di decadenza per...
Differenza tra crediti d’imposta inesistenti e non spettanti: l’atto di indirizzo del MEF
L'emanazione dell'atto di indirizzo del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 1° luglio 2025 (prot. n. 18), firmato dal viceministro Maurizio Leo e dal direttore...
Certificatori Tax Control Framework: formazione congiunta per commercialisti e avvocati
L'attuazione del Tax Control Framework (TCF) ha raggiunto una fase cruciale con la definizione delle procedure di abilitazione professionale. Dopo l'approvazione del...
Controlli preventivi rimborsi 730: L’Agenzia delle entrate delinea i criteri di selezione
L'Agenzia delle Entrate ha formalizzato, attraverso il provvedimento prot. n. 277593 del 1° luglio 2025, i parametri operativi che disciplinano i controlli preventivi...
Tax Control Framework per PMI: la riforma del regime collaborativo
Il Tax Control Framework si appresta a varcare i confini delle grandi corporation per approdare nel mondo delle piccole e medie imprese. Le dichiarazioni rilasciate dal...
Compliance aiuti di Stato: comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate e strategie operative
L'Amministrazione finanziaria ha recentemente intensificato l'attività di controllo formale sui prospetti aiuti di Stato mediante l'invio di comunicazioni mirate che...
Responsabilità solidale nel franchising: ora il franchisor paga
La responsabilità solidale prevista per gli appalti si estende anche al contratto di franchising. In termini pratici, questo vuol dire che l'azienda affiliante...
Fine della proroga di 85 giorni sui termini di accertamento Covid
Il legislatore ha messo la parola fine a una delle questioni più controverse degli ultimi anni in ambito tributario. Con il nuovo decreto correttivo - di imminente...
Regolarizzazione degli aiuti di Stato 2021 non registrati nell’RNA: nuove modalità operative dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha disciplinato, con provvedimento n. 244832 del 5 giugno 2025, le modalità operative finalizzate alla promozione dell'adempimento spontaneo da...
