Modello 730 2025 scadenze: guida alle novitĆ e ai termini finali
Si chiude il sipario sulla stagione della dichiarazione semplificata per il 2025. Con il mese di settembre arrivano gli ultimi appuntamenti per la trasmissione del modello 730, dopodiché l'unica via per mettersi in regola resterà il...
Scissione mediante scorporo: cronaca di una riforma attesa
Nel mondo delle operazioni straordinarie, l'introduzione della scissione mediante scorporo con il D.Lgs. 19/2023 era stata salutata come un'opzione strategica a lungo attesa. Tuttavia, la sua prima versione normativa presentava tali e...
Deposito cauzionale e Iva: la Cassazione mette un paletto al Fisco
Niente Iva sul deposito cauzionale versato in un contratto preliminare. L'Agenzia delle Entrate non può riqualificare autonomamente quella somma in caparra confirmatoria per assoggettarla a imposta. A stabilirlo è la Corte di Cassazione,...
Concordato Preventivo Biennale, conto alla rovescia: un patto col Fisco da valutare
Scatta il conto alla rovescia per il 30 settembre. Una data che per migliaia di professionisti e piccole imprese non ĆØ una come le altre, ma rappresenta un bivio strategico. L'Agenzia delle Entrate ha definito i termini e le modalitĆ ...
Podcast ā Rassegna fiscale quotidiana 03/09/2025 (video)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 03/09/2025 https://www.youtube.com/watch?v=aE7-XVBfNNU 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi...
Avviso intimazione non impugnato: Cassazione conferma effetti cristallizzanti
La recente pronuncia della Suprema Corte ha posto fine ad un dibattito interpretativo che per anni ha dividendo dottrina e giurisprudenza, stabilendo in modo inequivocabile che l'avviso intimazione non impugnato produce effetti...
I controlli dei soci di srl si rafforzano: nuovi orientamenti giurisprudenziali
Il diritto di controllo dei soci nelle societĆ a responsabilitĆ limitata sta attraversando una fase di significativa evoluzione interpretativa. La giurisprudenza più recente ā da ultimo il Tribunale di Brescia con ordinanza del 6 febbraio...
Concordato preventivo biennale: correzioni e revoche dopo l’invio della dichiarazione
Il concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025-2026 presenta procedure specifiche per gestire eventuali ripensamenti o errori successivi alla trasmissione della dichiarazione dei redditi. La finestra temporale del 30...
Cessione d’azienda responsabilitĆ debiti: chiarimenti dalla Cassazione
La disciplina relativa al trasferimento dei debiti nelle operazioni di cessione d'azienda responsabilitĆ debiti continua a rappresentare un nodo cruciale per la prassi professionale. Recenti orientamenti giurisprudenziali hanno precisato...
Soccombenza spese legali tributarie: quando l’Amministrazione deve risarcire
Una recente pronuncia della Commissione Tributaria Provinciale milanese ha ribadito un principio che spesso sfugge nella pratica quotidiana dei contenziosi fiscali. Quando l'Amministrazione finanziaria persiste nell'emissione di un atto...
Podcast ā Rassegna fiscale quotidiana 02/09/2025 (video)
Ascolta la rassegna fiscale quotidiana del 01/09/2025 11 Bentrovati alla nostra consueta rassegna quotidiana con l'aggiornamento quotidiano in formato podcast dei principali contenuti di oggi pubblicati sul blog dello Studio Pizzano. In...
Contributi autoimpiego giovanile: 800 milioni per Resto al Sud 2.0 e Centro-Nord (ACN)
Il Ministero del Lavoro ha stanziato risorse significative per sostenere l'imprenditorialitĆ giovanile attraverso due programmi distinti che potrebbero rappresentare una svolta per migliaia di giovani under 35. Con la pubblicazione sulla...
Numerazione fattura elettronica: addio al vincolo Cronologico
Dal 1° gennaio 2019, con l'obbligo generalizzato di emissione tramite Sistema di Interscambio, il mondo della numerazione fattura elettronica ha subito una trasformazione sostanziale. Molti professionisti continuano però a confrontarsi...
Bonus elettrodomestici 2025 in arrivo: sconto diretto fino a 200 euro
Il contributo "bonus elettrodomestici" per il rinnovo dei grandi elettrodomestici domestici rappresenta, nella prassi professionale, una delle misure più attese del panorama fiscale 2025. Gli operatori del settore attendevano da mesi...
Aggiornamento software ISA: modifiche al concordato preventivo 2025/2026
L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato il 28 agosto una correzione tecnica per il software "Il tuo ISA CPB", strumento fondamentale per il calcolo dell'affidabilitĆ fiscale e le proposte di concordato preventivo biennale. La versione 1.0.2...
