Una pausa di riflessione che sa di salvagente. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficialmente rinviato al 31 dicembre 2025 l'obbligo per gli...

info@studiopizzano.it
Categoria
Una pausa di riflessione che sa di salvagente. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficialmente rinviato al 31 dicembre 2025 l'obbligo per gli...
L'introduzione dell'obbligo di comunicazione della Posta Elettronica Certificata per gli amministratori societari mediante l'art. 1, comma 860, della Legge 30 dicembre...
La Suprema Corte di Cassazione ha chiarito definitivamente che il litisconsorzio necessario non trova più applicazione quando una società risulta cancellata dal...
Il recente Manuale operativo Unioncamere per la gestione della campagna bilanci 2025 pone l'accento su aspetti procedurali che, nella prassi quotidiana, si rivelano...
La mancata approvazione e il conseguente mancato deposito del bilancio di esercizio per due esercizi consecutivi può determinare lo scioglimento delle società per...
Con la pubblicazione del nuovo Manuale operativo per il deposito dei bilanci, avvenuta il 5 maggio 2025 sui portali www.unioncamere.gov.it e www.registroimprese.it,...
Dall'11 aprile 2024 è scattato l'obbligo di utilizzare i nuovi codici Ateco 2025 in sostituzione dei precedenti codici 2007 (aggiornati nel 2022). La transizione...
Dal 1° aprile 2025 è operativa la nuova classificazione ATECO 2025. Le imprese che non ritengono corretto il codice attribuito automaticamente possono richiederne la...
Dal 1° aprile 2025 è operativa la nuova classificazione Ateco che ridisegna l'identità fiscale e statistica delle attività economiche italiane. Un cambiamento...
La recente nota del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fornito indicazioni operative precise sull'obbligo di iscrizione nel registro delle imprese...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un'importante novità nel panorama degli adempimenti societari: l'obbligo per gli amministratori di comunicare al Registro delle...
Dal primo gennaio 2025, a seguito delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge 207/2024), chiunque ricopra la carica di amministratore di una società,...
La recente legge di bilancio 2025 ha introdotto un nuovo obbligo destinato a rivoluzionare le comunicazioni tra imprese e Pubblica Amministrazione: ogni amministratore,...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento fiscale delle sopravvenienze attive derivanti dalla riduzione dei debiti nei piani attestati...
Sono l'amministratore di una SRL in liquidazione. La società ha ancora dei debiti pendenti verso l'Agenzia delle Entrate Riscossione e verso una banca per un prestito...