La riforma fiscale del 2024 ha introdotto significative novità per i contribuenti in regime forfettario che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB). Il...

info@studiopizzano.it
Categoria
La riforma fiscale del 2024 ha introdotto significative novità per i contribuenti in regime forfettario che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB). Il...
Sono un ex collaboratore sportivo che fino al 30 giugno 2023 percepiva compensi sportivi ex art. 67 TUIR presso una società sportiva dilettantistica. Dal 1° luglio...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 25.10.2024 una nuova Faq che chiarisce ulteriormente il rapporto tra concordato preventivo e regime forfettario, con...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti riguardo al trattamento dei contributi previdenziali nel contesto del concordato preventivo biennale (Cpb) per...
Sono un consulente fiscale e vorrei sottoporle un caso pratico riguardante un mio cliente che sta attraversando una situazione fiscale particolare. Il contribuente in...
Sono un falegname che opera in regime forfettario. Recentemente, ho ricevuto diverse richieste per lavori di riparazione e manutenzione di infissi e mobili sia in...
Sono un consulente informatico che opera in regime forfettario e sono iscritto alla gestione separata INPS, non avendo una Cassa di previdenza specifica per la mia...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di una nuova opportunità per imprese e professionisti: il Concordato preventivo biennale. Questa innovativa misura,...
Il panorama fiscale italiano sta attraversando una fase di significativi cambiamenti, in particolare per quanto riguarda il regime forfettario e l'introduzione del...
La recente circolare dell'Agenzia delle Entrate apre scenari inaspettati per coloro che superano la soglia dei 100.000 euro di ricavi o compensi, rendendo il concordato...
Il panorama fiscale italiano si appresta a subire importanti cambiamenti per i contribuenti in regime forfettario. A partire dal 1° gennaio 2025, entreranno in vigore...
Sono un personal trainer. Vorrei sapere se il tesserato verso il quale viene fatta la prestazione sportiva agevolata (come nei confronti delle asd/ssd ecc...) può...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di una nuova opportunità per i contribuenti: il concordato preventivo biennale (CPB). Questo strumento, introdotto con il...
Nel complesso scenario fiscale italiano, i titolari di partita IVA si trovano spesso a fronteggiare situazioni delicate, soprattutto quando l'attività attraversa fasi...
Il recente decreto legislativo correttivo, approvato dal Consiglio dei Ministri, introduce novità significative che promettono di ridefinire il rapporto tra...