Il governo italiano si appresta a concedere una nuova opportunità per aderire al Concordato Preventivo Biennale (CPB), estendendo i termini fino al 10 dicembre 2024. Il...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il governo italiano si appresta a concedere una nuova opportunità per aderire al Concordato Preventivo Biennale (CPB), estendendo i termini fino al 10 dicembre 2024. Il...
Il concordato preventivo biennale (CPB) è uno strumento di compliance fiscale che consente ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione con il Fisco, evitando...
L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha pubblicato la circolare n. 90 del 4 ottobre 2024, fornendo istruzioni operative dettagliate sull'applicazione...
La recente riforma delle sanzioni tributarie, introdotta dal D.Lgs. n. 87/2024, ha portato significative novità in materia di fatturazione con aliquota IVA errata. In...
L'adempimento collaborativo, recentemente riformato dal D.Lgs. n. 221/2023, offre importanti vantaggi alle imprese che vi aderiscono, tra cui la possibilità di sanare...
Dal 1° settembre 2024 è entrata in vigore una riforma complessiva del sistema sanzionatorio relativo ai contributi previdenziali, introducendo importanti novità in tema...
L'Agenzia delle Entrate ha emanato un provvedimento che mira a promuovere l'adempimento spontaneo da parte dei contribuenti in relazione alle dichiarazioni IVA 2022...
Come è noto, l'Agenzia delle Entrate ha introdotto una nuova procedura per informare i contribuenti IVA che non hanno presentato correttamente la dichiarazione annuale....
L'invio tempestivo e accurato delle Certificazioni Uniche (CU) è un obbligo fondamentale per i sostituti d'imposta, poiché queste certificazioni forniscono...
Il conto alla rovescia è iniziato. Il 31 maggio 2024 rappresenta l'ultima chiamata per le imprese che hanno utilizzato indebitamente il credito d'imposta Formazione...
A partire dal 1° settembre 2024, il ravvedimento operoso, lo strumento che permette ai contribuenti di regolarizzare violazioni tributarie beneficiando di una riduzione...
l decreto legislativo n. 13 del 2024, emanato in attuazione della delega fiscale, ha introdotto significative novità nel panorama dell'accertamento fiscale e del...
Il contesto attuale dell'IVA impone alle aziende la trasmissione delle fatture elettroniche entro termini stabiliti per legge. Tuttavia, può accadere che alcune fatture...
In qualità di professionisti del settore contabile e fiscale, è nostro dovere tenervi informati sulle ultime scadenze e normative che possono influenzare la vostra...