Nelle ultime settimane l'Agenzia delle Entrate ha diffuso una massiccia ondata di comunicazioni indirizzate ai professionisti e ai lavoratori indipendenti. Obiettivo...
info@studiopizzano.it
Categoria
Nelle ultime settimane l'Agenzia delle Entrate ha diffuso una massiccia ondata di comunicazioni indirizzate ai professionisti e ai lavoratori indipendenti. Obiettivo...
Con l'introduzione dell'articolo 54-sexies nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi, il legislatore ha modificato il regime fiscale applicabile ai professionisti. Ora...
Dal 10 ottobre 2025 scatta per commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro e tutte le altre professioni intellettuali un vincolo nuovo: comunicare ai clienti quando...
Un dossier che sembrava destinato a chiudersi definitivamente con la riforma fiscale del 2024 torna invece a complicare la vita dei professionisti italiani. La...
Chi esercita attività libero-professionale con iscrizione obbligatoria a specifici Albi o Collegi professionali deve inevitabilmente fare i conti con la contribuzione...
Dal primo gennaio 2025 è entrata in vigore una modifica sostanziale nel trattamento fiscale del riaddebito spese ai clienti per i professionisti italiani. Il D.Lgs....
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione sta applicando con crescente frequenza una procedura fino a poco tempo fa rimasta inattuata: il pignoramento presso terzi secondo...
L'Amministrazione finanziaria ha stabilito le procedure operative per il conferimento della delega unica ai servizi telematici. A partire dall'8 dicembre 2025 sarà...
Le modifiche normative introdotte con il Decreto Legislativo 192/2024 ridefiniscono il trattamento fiscale dei rimborsi spese professionali riaddebitate al committente....
Arriva un aiuto concreto e immediato per districarsi nel passaggio dai codici Ateco da 2007-2022 ai nuovi codici Ateco 2025: una nuova webapp gratuita e di facile...
Per i professionisti che valutano l'uscita dal regime forfettario, la questione della durata minima di permanenza nel regime ordinario è un tema caldo e denso di...
Due professionisti si scambiano prestazioni senza passaggio di denaro: un avvocato segue una pratica legale per un elettricista che, in cambio, sistema l'impianto dello...
La recente riforma fiscale ha introdotto importanti novità nella disciplina della deducibilità delle spese sostenute dai lavoratori autonomi per gli immobili utilizzati...
Con la Legge di Bilancio 2025 vengono introdotte modifiche significative alla deducibilità delle spese di rappresentanza, che riguardano non solo i limiti e i criteri...
Dal 2025 arriva una novità importante per i professionisti e i lavoratori autonomi: le spese sostenute per conto del cliente, ma non rimborsate, potranno essere dedotte...