Dal primo gennaio 2015 l'inversione contabile si estende anche alle attività di installazione e manutenzione degli impianti solari su edifici, con alcune importanti...
info@studiopizzano.it
Categoria
Dal primo gennaio 2015 l'inversione contabile si estende anche alle attività di installazione e manutenzione degli impianti solari su edifici, con alcune importanti...
L'acquisizione di un'azienda comporta automaticamente l'interruzione degli effetti del concordato preventivo biennale (CPB). Le nuove precisazioni dell'Agenzia delle...
Dal 15 settembre 2025, per i dottori commercialisti iscritti alla Cassa previdenziale, cambia radicalmente la modalità di pagamento dei contributi: grazie...
La questione del trattamento IVA dell'indennità per perdita avviamento commerciale continua a rappresentare uno dei nodi interpretativi più dibattuti nel panorama...
La risposta all'interpello n. 165 del 19 giugno 2025 dell'Agenzia delle Entrate ha fornito un contributo interpretativo di primaria rilevanza per l'applicazione del...
L'architettura normativa che governa la rappresentazione contabile dei crediti aziendali si articola su un complesso sistema di regole civilistiche e fiscali che...
Il panorama normativo della fatturazione elettronica sanitaria ha subito una svolta definitiva con l'approvazione del decreto correttivo-bis dello scorso 4 giugno. Una...
Il 4 giugno 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo correttivo che disciplina il concordato preventivo biennale per il...
Dal primo luglio 2025 il panorama fiscale italiano registra una modifica sostanziale nel meccanismo dello split payment. Le società quotate in borsa - e in particolare...
L'Agenzia delle Entrate ha finalmente fatto chiarezza sulla nuova disciplina IVA applicabile ai distacchi di personale attraverso la circolare n. 5 del 16 maggio 2025....
Due professionisti si scambiano prestazioni senza passaggio di denaro: un avvocato segue una pratica legale per un elettricista che, in cambio, sistema l'impianto dello...
Il nuovo obbligo assicurativo contro eventi catastrofali per le imprese italiane solleva numerose questioni interpretative che il Ministero delle Imprese e del Made in...
La normativa fiscale relativa all'ammortamento dei fabbricati destinati alla grande distribuzione organizzata (GDO) presenta aspetti di particolare interesse per gli...
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto importanti novità in materia di correzione degli errori contabili, modificando parzialmente quanto già stabilito dal Decreto...
L’applicazione del reverse charge nel sistema IVA è una modalità contabile pensata per contrastare le frodi fiscali, trasferendo l’obbligo di versamento dell’imposta...