La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una rilevante opportunità per chi decide di avviare una nuova attività artigianale o commerciale: versare solo la metà dei...

info@studiopizzano.it
Categoria
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una rilevante opportunità per chi decide di avviare una nuova attività artigianale o commerciale: versare solo la metà dei...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una significativa novità per le imprese che hanno beneficiato del credito d’imposta per ricerca e sviluppo (R&S) negli anni...
La Legge di bilancio 2025 introduce un significativo cambiamento nel sistema di consultazione delle fatture elettroniche, offrendo a Agenzia delle Dogane e dei...
Negli ultimi provvedimenti di legge è emersa una nuova agevolazione sull’IRES che premia le imprese intenzionate a rafforzare la propria struttura finanziaria. Nel...
La Legge di bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024 n. 207) ha riformulato i criteri di spettanza delle detrazioni IRPEF per i familiari a carico, ridimensionando l’età...
Il 31 dicembre 2024 si è chiuso definitivamente il capitolo del bonus investimenti per i beni immateriali 4.0, una misura che negli ultimi anni ha rappresentato un...
L’ultima Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) introduce un’importante modifica per chi desidera comprare un nuovo immobile sfruttando le agevolazioni prima casa, ma è...
L’introduzione dell’IRES premiale al 20% ha aperto diversi interrogativi per chi desidera sfruttare questo beneficio, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 con...
La recente legge di bilancio 2025 ha introdotto un nuovo obbligo destinato a rivoluzionare le comunicazioni tra imprese e Pubblica Amministrazione: ogni amministratore,...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha introdotto, tramite un emendamento alla Legge di Bilancio 2025, importanti modifiche al sistema di controllo sulle...
Dal 1° gennaio 2025, le agevolazioni fiscali per l’acquisto e l’installazione di caldaie alimentate a combustibili fossili saranno eliminate. Questa decisione,...
La nuova manovra finanziaria per il 2025 introduce una significativa agevolazione sull’Ires, che prevede una riduzione di quattro punti percentuali (dal 24% al 20%) per...
La prospettiva di una nuova “rottamazione quinques” sembra aprire un capitolo inedito nel panorama della definizione agevolata dei debiti fiscali. Il dibattito, nato...
L'approvazione della Legge di Bilancio 2025 è ormai alle porte e tra i numerosi emendamenti in discussione, due modifiche al regime forfettario sembrano avere buone...
La Commissione Bilancio della Camera ha respinto l'emendamento presentato dalla Lega che mirava a introdurre una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali emesse...