L'Agenzia delle Entrate, con risposta all'interrogazione parlamentare n. 5-04219 del 9 luglio 2025, ha definitivamente chiarito una questione che interessava...

info@studiopizzano.it
Categoria
L'Agenzia delle Entrate, con risposta all'interrogazione parlamentare n. 5-04219 del 9 luglio 2025, ha definitivamente chiarito una questione che interessava...
Si conclude oggi, 21 luglio 2025, il differimento dei termini di versamento disposto dall'articolo 13 del D.L. 17 giugno 2025, n. 84, che ha interessato una...
Il Governo procede con una sostanziale retromarcia sulle limitazioni introdotte dalla Manovra 2025 in materia di detrazioni familiari a carico. Con lo schema di decreto...
I contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale per il periodo 2025-2026 si trovano a dover gestire un meccanismo complesso per il calcolo degli...
Il Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 ha approvato in via preliminare il terzo decreto correttivo della Riforma fiscale che che ridisegna l'architettura fiscale...
Le famiglie italiane si preparano al periodo dichiarativo con particolare attenzione alle agevolazioni fiscali per le spese sportive dei minori. L'articolo 15, comma 1,...
Si prospetta un quadro di complessità notevole per i contribuenti chiamati a regolarizzare la propria posizione fiscale nell'estate 2025. Le recenti modifiche normative...
L'installazione di sistemi di climatizzazione negli edifici residenziali si inserisce in un articolato quadro normativo che prevede l'accesso a specifiche detrazioni...
Il Consiglio dei Ministri del 12 giugno 2025 ha dato il via libera definitivo al decreto-legge che ridisegna i termini per i versamenti tributari di fine semestre. Una...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento fiscale delle clausole penali inserite nei contratti di locazione sottoposti a cedolare secca....
Il calcolo degli acconti delle imposte sui redditi per l'anno 2025 si presenta quest'anno particolarmente articolato, richiedendo ai professionisti una valutazione...
L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 146 del 29 maggio 2025, ha chiarito definitivamente una questione che nella prassi professionale genera spesso incertezze:...
La recentissima risposta a interpello dell'Agenzia delle Entrate n. 129, pubblicata il 13 maggio 2025, ha finalmente fatto chiarezza su un tema controverso che, nella...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che corregge le regole per la determinazione degli acconti IRPEF 2025, risolvendo il disallineamento normativo...
Il D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192 ha profondamente modificato i criteri di determinazione del reddito di lavoro autonomo, introducendo cambiamenti strutturali che...