Il regime forfettario rappresenta un'opzione fiscale vantaggiosa per molti lavoratori autonomi, inclusi quelli del settore sportivo. Questo regime offre...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il manuale “Guida alle Associazioni Sportive Dilettantistiche” rappresenta una risorsa completa (e anche un manuale) per la costituzione, la gestione, l’amministrazione e la fiscalità delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD). È un indice riepilogativo che funge da raccoglitore di tutti gli articoli pubblicati sul sito www.studiopizzano.it riguardanti le varie tematiche legate alle ASD.
L’obiettivo principale è fornire un punto di riferimento centralizzato per chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza sugli aspetti legali, amministrativi, contabili e fiscali relativi alla gestione di un’associazione sportiva dilettantistica in Italia. Sono stati trattati molti più contenuti di quanto inizialmente previsto, per offrirvi una panoramica a 360° su ogni aspetto rilevante: dalla costituzione dell’ASD alla gestione degli organi sociali, dal regime fiscale agevolato ex L.398/1991 agli obblighi contabili e di tenuta dei libri e registri, dalla riforma dello sport, al nuovo lavoro sportivo che tanti grattacapo sta creando a tutti i presidenti e – ultimo ma di certo non meno importante – alle problematiche verifiche fiscali che rischiano di far saltare il banco.
Per agevolare la consultazione, la guida è stata strutturata in capitoli tematici, proprio come un vero e proprio manuale. In questo modo, potrete facilmente reperire e studiare gli argomenti di vostro interesse. Attraverso i numerosi link presenti raccolti per macrocategoria per semplificarne la navigazione, l’utente può accedere facilmente a un’ampia gamma di contenuti specializzati.
Questa guida rappresenta uno strumento prezioso per dirigenti sportivi, amministratori, commercialisti e chiunque operi nel settore dello sport dilettantistico, offrendo una visione d’insieme completa e approfondimenti dettagliati su ogni aspetto rilevante.
Gli articoli collegati, così come i contenuti, sono costantemente aggiornati per riflettere eventuali modifiche normative o interpretazioni emergenti. Il nostro consiglio è, se interessati, di salvare questo link tra i preferiti.
Il regime forfettario rappresenta un'opzione fiscale vantaggiosa per molti lavoratori autonomi, inclusi quelli del settore sportivo. Questo regime offre...
Il Decreto Legislativo 36/2021 ha introdotto importanti novità nel mondo dello sport, tra cui spicca il contratto di apprendistato sportivo. Questo istituto, la...
L'introduzione della figura del volontario sportivo rappresenta una novità significativa introdotta dalla riforma dello sport (D.Lgs. n. 36/2021). La riforma ha...
La riforma dello sport, entrata in vigore il 1° luglio 2023, ha introdotto importanti novità nel trattamento fiscale dei premi e delle indennità per il trasferimento...
Il mondo dello sport professionistico in Italia è stato oggetto di una recente riforma che ha ridefinito la figura del lavoratore sportivo, la disciplina dei rapporti...
La riforma dello sport, entrata in vigore il 1° luglio 2023, ha introdotto importanti novità riguardanti il lavoro sportivo, in particolare per quanto riguarda...
Nel panorama del diritto sportivo italiano, il lavoratore sportivo può essere inquadrato non solo come lavoratore subordinato o collaboratore coordinato e continuativo,...
La Riforma dello Sport, entrata in vigore il 1 luglio 2023 e successivamente modificata dai decreti correttivi n. 163/2022 e n. 120/2023, rappresenta un intervento...
La Riforma dello Sport, entrata in vigore il 1° luglio 2023 dopo varie modifiche apportate dai decreti correttivi, ha introdotto importanti novità riguardanti la figura...
I verbali del consiglio direttivo di una ASD rappresentano dei documenti fondamentali per la corretta gestione di un'associazione sportiva dilettantistica (ASD). Esso...
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) sono organizzazioni senza scopo di lucro che promuovono attività sportive a livello amatoriale. La gestione di un'ASD è...
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) sono organizzazioni senza scopo di lucro che svolgono attività sportiva a livello amatoriale. La corretta gestione delle...
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) sono organizzazioni senza scopo di lucro che svolgono attività sportive a livello amatoriale. La gestione di un'ASD...
La convocazione dell'assemblea dei soci rappresenta un momento cruciale nella vita di un'associazione sportiva dilettantistica (ASD). È l'occasione in cui gli associati...
La riforma dello sport, entrata in vigore il 1° luglio 2023, ha introdotto importanti novità riguardanti il trattamento fiscale delle somme percepite dalle società e...