L'Agenzia delle Entrate, con risposta all'interrogazione parlamentare n. 5-04219 del 9 luglio 2025, ha definitivamente chiarito una questione che interessava...

info@studiopizzano.it
Categoria
L'Agenzia delle Entrate, con risposta all'interrogazione parlamentare n. 5-04219 del 9 luglio 2025, ha definitivamente chiarito una questione che interessava...
Le comunicazioni di compliance sugli Indici Sintetici di Affidabilità rappresentano ormai una prassi consolidata dell'Amministrazione finanziaria per stimolare...
La dichiarazione dei redditi delle società di capitali per l'anno d'imposta 2024 presenta significative modifiche strutturali nel quadro RQ modello Redditi, introdotte...
Le recenti precisazioni dell'Agenzia delle Entrate evidenziano una problematica di non poco conto: chi acquista un immobile e poi lo sottopone a lavori di...
La campagna dichiarativa 2025 si presenta quest'anno con un numero crescente di contribuenti alle prese con le locazioni brevi - un fenomeno che sta interessando sempre...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha ufficializzato anche per il 2025 la deduzione forfetaria per autotrasportatori a 48 euro per il periodo d'imposta 2024,...
L'impianto normativo introdotto dal D.Lgs. n. 216/2023 continua a destare interesse nel panorama fiscale nazionale, non tanto per la novità dell'incentivo - ormai...
La prassi applicativa del concordato preventivo biennale per il periodo 2024-2025 si sta rivelando più complessa di quanto inizialmente previsto, specialmente quando si...
Il legislatore ha introdotto, con specifico riferimento ai lavoratori sportivi autonomi in regime forfetario, un meccanismo di doppia franchigia che presenta profili di...
Le spese per l'istruzione universitaria sostenute durante l'anno d'imposta 2024 continuano a rappresentare un importante strumento di alleggerimento fiscale per le...
La dichiarazione dei redditi porta con sé un carico di adempimenti che richiedono attenzione alle date e alle modalità di versamento. Il calendario fiscale 2025...
La questione della mancata approvazione del bilancio d'esercizio rappresenta una problematica tutt'altro che rara nel panorama societario italiano. Si tratta, a ben...
Il Concordato preventivo biennale cambia procedura per il biennio 2025-2026. Con il provvedimento n. 172928/2025 pubblicato il 9 aprile, l'Agenzia delle Entrate ha...
La recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 8287 depositata il 29 marzo 2025 rappresenta un importante chiarimento per imprese e professionisti in materia di...
L'Agenzia delle Entrate ha definito attraverso quattro provvedimenti del 17 marzo le modalità di compilazione del modello Redditi 2025 per quanto riguarda il credito...