La campagna di controlli avviata dall'Agenzia delle Entrate sul regime forfettario dei contribuenti 2021 rappresenta un momento di svolta nella gestione della...
info@studiopizzano.it
Categoria
La campagna di controlli avviata dall'Agenzia delle Entrate sul regime forfettario dei contribuenti 2021 rappresenta un momento di svolta nella gestione della...
Quando parliamo di liquidazioni IVA automatizzate, entriamo in un territorio completamente nuovo della fiscalità italiana. La Legge di Bilancio 2026 introduce un...
Terminata la sospensione estiva delle notifiche, dal 5 settembre scorso gli Uffici hanno ricominciato a inviare ai contribuenti comunicazioni di irregolarità e...
La manovra finanziaria appena sottoposta al vaglio del Consiglio dei Ministri – approvazione riportata il 17 ottobre – disegna un quadro fiscale sensibilmente più...
Le recenti modifiche normative hanno introdotto significative novità procedurali per i controlli fiscali e l'accesso ai meccanismi di ravvedimento speciale. La...
Le Direzioni provinciali dell'Agenzia delle Entrate stanno mettendo a punto una prassi operativa sempre più sistematica che trasforma gli ISA e accertamento induttivo...
Il regime del margine per la compravendita di autoveicoli usati torna al centro dell'attenzione fiscale dopo una recente sentenza della Commissione Tributaria di Lecce...
Durante lo Speciale Telefisco 2025 de Il Sole 24 Ore, l'Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza su un aspetto cruciale del Concordato Preventivo Biennale. La questione...
L'Agenzia delle Entrate ha iniziato a mettere in atto una strategia di controllo sui crediti fiscali del superbonus. Le prime verifiche si concentrano sui casi di...
Il Decreto Legge 84/2025 stravolge l'orizzonte temporale delle verifiche fiscali. Chi sceglie il concordato preventivo biennale insieme al ravvedimento operoso si...
Si avvicina la scadenza del 30 settembre 2025 per l'adesione al concordato preventivo biennale per il periodo 2025-2026. Chi intende accedere a questo strumento deve...
Una svolta si delinea nella strategia fiscale italiana. Il sistema di riscossione tradizionale, basato su rottamazioni a ripetizione, mostra ormai chiari limiti di...
Il settore della logistica e dell'autotrasporto merci vive una stagione di profonde trasformazioni normative. Dal primo luglio 2025, le società quotate incluse...
La Consulta con la pronuncia n. 137/2025 ha segnato una svolta nelle modalità di gestione dei controlli fiscali. Gli uffici dell'Agenzia delle Entrate non possono più...
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una strategia investigativa di ampio respiro che coinvolge circa quattromila contribuenti in regime forfettario sospettati di...