Il concordato preventivo biennale rappresenta una novità significativa nel panorama fiscale italiano, offrendo ai contribuenti la possibilità di definire...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il concordato preventivo biennale rappresenta una novità significativa nel panorama fiscale italiano, offrendo ai contribuenti la possibilità di definire...
Il panorama fiscale italiano sta vivendo una significativa trasformazione con l'introduzione del concordato preventivo biennale, esteso anche ai contribuenti in regime...
Il concordato preventivo biennale, introdotto dal Decreto Legislativo 13/2024 come parte della riforma fiscale italiana, sta attraversando una fase di significativa...
Il concordato preventivo biennale rappresenta una delle novità più rilevanti introdotte dalla recente riforma fiscale. Si tratta di un accordo tra il contribuente e...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di un nuovo strumento: il Concordato Preventivo Biennale (CPB). Questa innovazione, pensata per semplificare il rapporto tra...
Il Concordato Preventivo Biennale è uno strumento fiscale introdotto recentemente dal governo italiano per semplificare il rapporto tra contribuenti e fisco. Tuttavia,...
Il 20 giugno 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare una bozza di decreto correttivo della riforma fiscale, introducendo significative modifiche...
Il sistema fiscale italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Il recente schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 20...
Il concordato preventivo biennale rappresenta un'opportunità per i contribuenti soggetti agli Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA). L'Agenzia delle...
Il 14 giugno 2024, il Viceministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo ha firmato un decreto attuativo che stabilisce le regole per il calcolo e l’adesione al...
Il Concordato Preventivo Biennale rappresenta una svolta significativa nel panorama fiscale italiano, consentendo ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione...
Il Concordato Preventivo Biennale, introdotto dal decreto legislativo n. 13/2024, rappresenta una significativa opportunità per i contribuenti e uno strumento di...
In attesa di chiarimenti ufficiali dall'Agenzia delle Entrate, l'associazione Assosoftware, che rappresenta i produttori di software fiscale, ha proposto una soluzione...
Il concordato preventivo biennale rappresenta una soluzione cruciale per le piccole imprese e le partite IVA che si trovano ad affrontare gravi difficoltà...
Il 2024 porta importanti novità per i contribuenti in regime forfettario, che quest'anno potranno aderire al concordato preventivo direttamente tramite la dichiarazione...