La discussione sulla prossima definizione agevolata delle cartelle esattoriali entra nel vivo. Il Governo sta lavorando a un testo che potrebbe rivoluzionare l'accesso...
info@studiopizzano.it
Categoria
La discussione sulla prossima definizione agevolata delle cartelle esattoriali entra nel vivo. Il Governo sta lavorando a un testo che potrebbe rivoluzionare l'accesso...
Ricevere una cartella di pagamento non è mai una bella sorpresa. Eppure, capire come funziona il meccanismo può fare la differenza tra gestire il problema o trovarsi...
Il panorama della riscossione tributaria italiana potrebbe essere interessato da un'ulteriore fase di riorganizzazione con la proposta di rottamazione quinquies, una...
Il dibattito sulla gestione dell'enorme ammontare di debiti tributari non riscossi - si parla di 1.270 miliardi di euro accumulati dal 2000 al 2024 - ha assunto...
Il dibattito sulla rottamazione quinquies si arricchisce di nuovi elementi. Tra le valutazioni in corso emerge la possibilità di estendere l'accesso anche a coloro che...
Una svolta si delinea nella strategia fiscale italiana. Il sistema di riscossione tradizionale, basato su rottamazioni a ripetizione, mostra ormai chiari limiti di...
L'Agenzia delle Entrate Riscossione ha introdotto nei propri atti di recupero un sistema di accesso diretto ai servizi digitali tramite codice bidimensionale. Il...
Il sistema tributario italiano sperimenta anche quest'anno il tradizionale rallentamento estivo, caratterizzato da una complessa articolazione di sospensioni che...
Le strategie del Ministero dell'Economia per la gestione del magazzino della riscossione prendono forma attraverso un articolato sistema di definizione agevolata. La...
La Rottamazione Quater, misura di definizione agevolata delle cartelle esattoriali, si avvicina a una scadenza particolarmente significativa per migliaia di...
La condizione di nullatenente nel sistema tributario italiano presenta un panorama giuridico complesso e in continua evoluzione, che coinvolge aspetti sostanziali e...
Il calendario fiscale di luglio segna un momento decisivo per migliaia di contribuenti alle prese con la rottamazione quater. Il 31 luglio 2025 rappresenta infatti una...
Il quadro normativo relativo alla definizione agevolata dei rapporti tributari pendenti si arricchisce di nuove prospettive con le recenti dichiarazioni del...
L'analisi approfondita dei recenti sviluppi in materia di definizione agevolata delle cartelle esattoriali evidenzia un quadro normativo in evoluzione che merita...
L'Agenzia delle Entrate Riscossione apre una nuova finestra di opportunità per i contribuenti che non hanno rispettato i termini della precedente rottamazione quater....